"Pro-harp"
"Pro-harp" |
Scritto da nicola on
18-Gen-04, 03:50 AM (GMT)
|
Ragazzi quando aspiro sul I e II foro della pro-harp devo fare una gran fatica per far uscire un suono che poi è davvero orribile. Colpa mia o l'armonica ha qualcosa che non va??? AIUTATEMI!!!!!
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Pro-harp" |
Scritto da zuse on
03-Feb-04, 12:44 PM (GMT)
|
Ho una pro harp in do e devo dire che, abituato a marineband handmade e bluesharp su altre tonalità, non mi sono trovato bene. Dura, poco scorrevole (x via della finitura) e poco agile. Non so bene, ma la "sento" poco mia. Infatti comprerò un modello diverso. Dite la vostra. Un saluto a tutti. Biez.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Pro-harp" |
Scritto da Federico on
03-Feb-04, 07:53 PM (GMT)
|
Ho avuto una sola esperienza con la pro harp (penso fosse la mia terza armonica, o giu di lì): mi si è scordata dopo un paio di mesi e non l'ho più ripresa.  Per quanto riguarda la "scorrevolezza" a suo tempo avevo sostituito i gusci con quelli di una blues harp, perfettamente intercambiabili.Ciao.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: Pro-harp" |
Scritto da Federico on
04-Feb-04, 07:30 PM (GMT)
|
Prima di smontare l'armonica e vedere se ha qualcosa che non va (?), prova a spostare la lingua, ammorbidire le labbra, cambiare l'atteggiamento di bocca e palato (e non affrontare i primi fori con la stessa posizione con cui suoni i fori più alti).Se sono cose banalibanali, scusami, è che non si sa mai . Ma forse ormai hai già risolto il problema. Ciao.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|