"Un consiglio!!!"
"Un consiglio!!!" |
Scritto da Cesare on
24-Mar-04, 09:07 PM (GMT)
|
Ho iniziato da poco a suonare l'armonica, e il giorno in cui l'ho comprata ho trovato questo sito che mi sta guidando nell'apprendere i segreti dell'armonica(GRAZIE)!!! Ho una Silver Star, pagata 14euro in "C", nn riesco a piegare le note...e giorni che ci provo e nn ho avuto nessun riscontro, sono tentao a comprare una Special 20, sento che ne parlate tutti bene...la mia domanda è:Mi conviene comprare una special 20, o continuo ad esaurirmi con la silver star????
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
RE: Un consiglio!!!,
Cesare, 25-Mar-04, (1)
 RE: Un consiglio!!!,
Claudio Brutti, 25-Mar-04, (2)
 RE: Un consiglio!!!,
Cesare, 25-Mar-04, (3)
 RE: Un consiglio!!!,
Boblues, 14-Apr-04, (4)
 RE: Un consiglio!!!,
Mauro"Plunz" Pionzio, 14-Apr-04, (6)
 RE: Un consiglio!!!,
Mauro"Plunz" Pionzio, 14-Apr-04, (7)
 RE: Un consiglio!!!,
Tino, 14-Apr-04, (5)
RE: Un consiglio!!!,
Bertrando "Little Goat", 23-Apr-04, (8)
RE: Un consiglio!!!,
Bertrando "Little Goat", 23-Apr-04, (9)
 RE: Un consiglio!!!,
Cesare, 19-Mag-04, (10)
|
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Un consiglio!!!" |
Scritto da Cesare on
25-Mar-04, 11:38 AM (GMT)
|
Volevo anche sapere se esistono dei veri e propri accordi x l'armonica, e se esistono, dove posso trovare uno schema, mi servirebbero x dare un effetto sporco, però vorrei saperne di +!!!!! Grazie
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Un consiglio!!!" |
Scritto da Claudio Brutti on
25-Mar-04, 12:50 PM (GMT)
|
Ciao.Accordi nella loro forma "minima e ufficiale" (tonica, terza e quinta) non ce ne sono molti su un'armonica con accordatura standard. Per restare sugli accordi più usati: - Qualunque gruppo di tre note adiacenti soffiate ti da un accordo maggiore della tonalità dell'armonica (Do maggiore su un'armonica in do, re maggiore su un'armonica in re, ...) - Aspirando i fori 1/2/3 o 2/3/4 o 1/2/3/4 ti da un accordo maggiore una quinta sopra la tonalità dell'armonica (Sol maggiore su un'armonica in do, La maggiore su un'armonica in re, ...). Se a questi aggiungi anche il 5 foro aspirato hai un accordo di settima di dominante (Sol7, La7, ...) - Aspirando i fori 4/5/6 ti da un accordo minore una seconda sopra la tonalità dell'armonica (Re minore su un'armonica in do, Mi minore su un'armonica in re, ...). Poi si passa dagli accordi completi ai loro figli minori, i "bicordi" o "double stop" di derivazione violinistica, che sono dei sottinsiemi degli accordi completi. Ad esempio, soffiando nel 1/2 o 4/5 o 7/8 hai un bicordo che può essere usato come accordo in minore una sesta sopra la tonalità dell'armonica (La minore su un'armonica in do, Si minore su un'armonica in re, ...). Oppure, soffiando nel 2/3 o 5/6 o 8/9 hai un bicordo che può essere usato come accordo in minore una terza sopra la tonalità dell'armonica (Mi minore su un'armonica in do, Fa# minore su un'armonica in re, ...). O ancora, aspirando dal 5/6hai un bicordo che può essere usato come accordo in maggiore una quarta sopra la tonalità dell'armonica (Fa maggiore su un'armonica in do, Sol maggiore su un'armonica in re, ...). Un'ulteriore possibilità l'hai usando la lingua per bloccare il suono su alcuni fori ma soffiando o aspirando contemporaneamente in più fori non adiacenti. Ad esempio, aspirando dal 4/7 hai un bicordo che può essere usato come accordo in minore una settima sopra la tonalità dell'armonica (Si minore su un'armonica in do, Do# minore su un'armonica in re, ...). Spero di esserti stato utile, e magari comprensibile. Ciao, Claudio
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: Un consiglio!!!" |
Scritto da Cesare on
25-Mar-04, 02:47 PM (GMT)
|
Grazie 1000 xla tua completa risposta.... Ora mi rileggo tutto con calma e provo tutto!!!X quanto riguarda la mia silver star e la special 20 sapete rispondermi qualcosa??? na sarei molto grato!
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
4. "RE: Un consiglio!!!" |
Scritto da Boblues on
14-Apr-04, 07:59 PM (GMT)
|
Hei non è che mi considero un esperto ma, ho suonato sia le blues harp,sia le pro harp e le special 20 e per quanto mi riguarda,la blues harp mi si sbidonava dopo poco,la pro harp è dura difficile da gestire e poi dopo poco qualche nota è andata a farsi benedire, ora sto suonando la special 20 e mi pare che fra le tre sia la migliore. Comunque aspetta un riscontro di quanto ti ho detto sentendo qualcun altro. Ciao
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
6. "RE: Un consiglio!!!" |
Scritto da Mauro"Plunz" Pionzio on
14-Apr-04, 10:18 PM (GMT)
|
Le Hohner della serie MS da te citate differiscono soltanto dal materiale del comb e dai covers:infatti le reed plates di ricambio(catalogo ricambi Hohner) hanno lo stesso codice . Sono invece diverse quelle della Crossharp(ance piu' spesse)e della Meisterklasse(ance e plates nichelate).Se puo' interessarti ho molti ricambi Hohner(reed plates ,covers,combs )sia per MS che per HM.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
7. "RE: Un consiglio!!!" |
Scritto da Mauro"Plunz" Pionzio on
14-Apr-04, 10:20 PM (GMT)
|
Le Hohner della serie MS da te citate differiscono soltanto dal materiale del comb e dai covers:infatti le reed plates di ricambio(catalogo ricambi Hohner) hanno lo stesso codice . Sono invece diverse quelle della Crossharp(ance piu' spesse)e della Meisterklasse(ance e plates nichelate).Se puo' interessarti ho molti ricambi Hohner(reed plates ,covers,combs )sia per MS che per HM.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
5. "RE: Un consiglio!!!" |
Scritto da Tino on
14-Apr-04, 09:56 PM (GMT)
|
ragazzi ..provate le Suzuki blues master sono eccezionali,morbide come le golden medoly con suono squillante.Potete acquistarle contattando l'importatore Mauro Pionzio,l'indirizzo email mauro.pionzio@tin.it. Il pagamento potete farlo in qualsiasi modo o con assegno postale o bonifico,le armoniche arrivano a casa dopo 3 giorni con corriere espresso(piu' di cosi'!!!!!)al costo sicuramente giusto(piu o meo 25-26 euro.Sicuramente troverete anche molta' disponibilita' e professionalita' al contrario dei negozi di musica delle nostre citta' che quando sentono parlare di armoniche ti snobbano e non sanno un tubo dello strumento oppure hanno solo tonalita' che tu non userai mai o sempre la solita (in C e in G forse!!!).Tra poco Mauro avra a disposizione le hering oltre anche alle weltmaister,ottime anche loro,dovro' provarle anchio e poi vi daro' il mio modesto parere.Fidatevi ....non ve ne pentirete..ciao da Tino
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
8. "RE: Un consiglio!!!" |
Scritto da Bertrando "Little Goat" on
23-Apr-04, 04:32 PM (GMT)
|
Innanzitutto chi ti ha venduto la Silver Star a 14 euro ti ha un tantino fregato, dato che il prezzo a cui le acquisto io è 7 euro...Comunque,capita a tutti di beccare il ladro che ti vende roba anche al triplo, soprattutto se non hai un minimo di esperienza.Direi che per iniziare le Silver Star vanno bene.Se la tua non si piega sarà un difetto di fabbricazione: sai, essendo economiche capita che uno su X sia schifoso (a me di una Silver star una volta mi si è rotta un'ancia!).Io comunque continuo ad usarle,soprattutto come armoniche di riserva e per allenrmi evitando di usurare quelle "belle". Per belle intendo le special 20 e le Golden Melody:queste ultime adattissime per il country blues: tra quelle in plastica sono forse le migliori,anche se più difficili da trovare. I prezzi variano da 22-24 euro per una Special 20 a 24-27 per una Golden Melody.Un consiglio:usa comunque armoniche in plastica,e fregatene di quelli che per fare i poeti le schifano e si comperano solo quelle in legno:alla fine il suono lo fai tu, non l'armonica!E poi quelle in plastica 1)tengono meglio l'aria,2)durano di più 3)sono più igieniche e facili da pulire.Se vuoi proprio un modello in legno,allora opta per la classica Marine Band.Evita le diffuse quanto scadenti Blues Harp:sono porose,si scordano e non suonano meglio di tante altre.In ogni caso,le polemiche sui modelli sono perlopiù delle grandi cazzate e perdite di tempo:vale, come sempre,il talento e il giudizio personale.Non stare a farti troppe domande,OK?Comunque,a mio avviso,ripeto:Special 20 e Golden Melody.Se sei più sul funky/rock blues che non sul blues classico,allora prova le Lee Oskar,altrimenti per adesso lascia stare:non sono adatte per il suono "ad accordi" del blues "rurale" e hanno un suono un po'troppo perfetto,almeno per me che sono sul versante acustico country e anche Chicago.Beh,se hai bisogno di modesti consigli,se sono capace di dartene, non devi far altro che scrivermi anche via mail (bertrandogoio@yahoo.it),e sarò contento di aiutarti.Keep on bluesin'. Little Goat
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
9. "RE: Un consiglio!!!" |
Scritto da Bertrando "Little Goat" on
23-Apr-04, 04:34 PM (GMT)
|
Innanzitutto chi ti ha venduto la Silver Star a 14 euro ti ha un tantino fregato, dato che il prezzo a cui le acquisto io è 7 euro...Comunque,capita a tutti di beccare il ladro che ti vende roba anche al triplo, soprattutto se non hai un minimo di esperienza.Direi che per iniziare le Silver Star vanno bene.Se la tua non si piega sarà un difetto di fabbricazione: sai, essendo economiche capita che uno su X sia schifoso (a me di una Silver star una volta mi si è rotta un'ancia!).Io comunque continuo ad usarle,soprattutto come armoniche di riserva e per allenrmi evitando di usurare quelle "belle". Per belle intendo le special 20 e le Golden Melody:queste ultime adattissime per il country blues: tra quelle in plastica sono forse le migliori,anche se più difficili da trovare. I prezzi variano da 22-24 euro per una Special 20 a 24-27 per una Golden Melody.Un consiglio:usa comunque armoniche in plastica,e fregatene di quelli che per fare i poeti le schifano e si comperano solo quelle in legno:alla fine il suono lo fai tu, non l'armonica!E poi quelle in plastica 1)tengono meglio l'aria,2)durano di più 3)sono più igieniche e facili da pulire.Se vuoi proprio un modello in legno,allora opta per la classica Marine Band.Evita le diffuse quanto scadenti Blues Harp:sono porose,si scordano e non suonano meglio di tante altre.In ogni caso,le polemiche sui modelli sono perlopiù delle grandi cazzate e perdite di tempo:vale, come sempre,il talento e il giudizio personale.Non stare a farti troppe domande,OK?Comunque,a mio avviso,ripeto:Special 20 e Golden Melody.Se sei più sul funky/rock blues che non sul blues classico,allora prova le Lee Oskar,altrimenti per adesso lascia stare:non sono adatte per il suono "ad accordi" del blues "rurale" e hanno un suono un po'troppo perfetto,almeno per me che sono sul versante acustico country e anche Chicago.Beh,se hai bisogno di modesti consigli,se sono capace di dartene, non devi far altro che scrivermi anche via mail (bertrandogoio@yahoo.it),e sarò contento di aiutarti.Keep on bluesin'. Little Goat
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
10. "RE: Un consiglio!!!" |
Scritto da Cesare on
19-Mag-04, 06:32 PM (GMT)
|
Grazie a tutti voi!!! Non so che dire...Grazie ancora, la mia silver ora piega bene, ero o che nn sapevo fare bene il bending e lo imparato in un modo strano, o meglio nn come ti consigliano gli armonicisti! Ora sono + sicuro, ma voglio provare anche l'arminica cromatica! ciao a tutti
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|