"bending bravi alpini"
"bending bravi alpini" |
Scritto da Ely on
12-Apr-06, 08:36 AM (GMT)
|
Ciao a tutti mi sto esercitando ad ottenere il bending su una Hohner Bravi Alpini. Il problema è che sto provando da almeno tre settimane e non riesco ad ottenere nemmeno un risultato su alcun foro... Ho fatto qualche prova sull'altra armonica diatonica utilizzando la tecnica descritta nel sito e in effetti qualcosa riesco a fare... Qualcuno è riuscito ad eseguire il bending su una tremolo? Qualche tecnica/suggerimento particolare? E' vero che potrei usare la Cx12 cromatica che posseggo per avere tutte le note che voglio, ma mi spiacerebbe non riuscire a suonare in modo completo la Bravi alpini, ha un suono che fa innamorare....  Grazie!
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: bending bravi alpini" |
Scritto da Ol'Kid on
12-Apr-06, 01:49 PM (GMT)
|
Pare che il bending sia possibile anche con le armoniche di tipo "tremolo", cioè quelle con doppia fila di fori. Ti segnalo quanto dice in proposito Pat Missin:http://www.patmissin.com/ffaq/q16.html Naturalmente occorrono alcuni accorgimenti (p.e. selezionare gli opportuni buchi adiacenti della stessa fila, tappare gli eventuali fori interni che mettono in comunicazione i buchi (canali) superiori e quelli inferiori, ecc.); Pat Missing spiega tutto molto bene (in inglese). In ogni caso, per l'apprendimento della tecnica del bending, ti consiglierei di iniziare con le diatoniche a 10 buchi (p.e. Special 20 non MS della Hohner) e poi passare a provare il bending sulle tremolo, che hanno i fori più piccoli. Ciao e buona fortuna! Ol'Kid P.S. Quasi quasi tiro fuori anch'io la mia vecchia tremolo e ci provo!
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|