"Dubbio"
"Dubbio" |
Scritto da tresit on
16-Set-04, 11:09 PM (GMT)
|
ciao sono un principiante la mia domanda e questa io ho letto che ci sono 2 tipi di armonica la diatonica e la cromatica e vorrei sapere che tipo de armonica devo adquistare per cominciare a suonare quale mi consiglieresti ciao e grazie
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Dubbio" |
Scritto da Paolo on
17-Set-04, 00:57 AM (GMT)
|
>ciao sono un principiante la mia >domanda e questa io ho >letto che ci sono 2 >tipi di armonica la diatonica > e la cromatica e >vorrei sapere che tipo de >armonica devo adquistare per cominciare >a suonare quale mi consiglieresti >ciao e >grazie La ditonica è + semplice da suonare e viene utilizzata soprattutto nel blues e nel folk mentre la cromatica è + complessa e viene utilizzata nel jazz, se vuoi suonare blues comprati la diatonica, se vuoi suonare jazz o melodie complesse comprati la cromatica, tieni presente che con la cromatica l'approccio deve essere molto + serio e per imparare a suonarla bene ci vogliono almeno 5 anni.. Ti consiglio di comprarti una diatonica (tanto te la puoi cavare anche con 6 euri se compri una silerstar della hohner) poi se ti piace ti potrai comprare anche una cromatica..
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Dubbio" |
Scritto da badguy on
17-Set-04, 11:25 AM (GMT)
|
Non sapevo che esistesse questa silvestar, e a quanto pare costa proprio poco... Visto che volevo provare qualche altra tonalità (per ora ho solo due diatoniche in C e E) e non posso permettermi di meglio credo che ne prenderò un paio! Sapete x caso dove posso trovarle a Firenze o a Roma a quel prezzo o cmq non molto di +? Grazie mille ciao
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: Dubbio" |
Scritto da Federico pd on
17-Set-04, 07:14 PM (GMT)
|
Io ho preso prima una cromatica, poi sono passato alla diatonica...  Riguardo ai generi, leggiti l'articolo di Leonardo Triassi "L'armonica blues, l'armonica jazz e l'armonica per tutto ..." presente su questo sito. Forse da un punto di vista di timbro, di colore, di "effetti" la diatonica sembra più efficace, mentre è più difficile, questa è la mia impressione, (ma non impossibile!) da suonare con cambi di tonalità, su scale cromatiche... In ogni caso il mio consiglio è di ascoltarti un po' di brani suonati con la diatonica e un po' con la cromatica e poi decidere cosa ti piace di più. Ciao P.S.: se proprio devi andare a caso non fare il mio errore
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|