"primo strumento"
"primo strumento" |
Scritto da gerxz on
29-Ott-04, 08:32 PM (GMT)
|
ciao a tutti sono nuovo di questo forum ed anche del mondo delle armoniche a bocca. Da poco ho deciso di comprarne una e dopo un giro per i negozi di musica della mia citta' il campo di scelta si e' ridotto a due candidate la blues harp della hohner ( 25 euro) e la lee oskar della tombo ( 35 euro). Ho sentito dire che le BH si scordano facilmente mentre le lee oskar sono piu facili da suonare. Voi che siete piu esperti di me che mi consigliate?? aspetto le vostre risposte gerxz
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
RE: primo strumento,
gerxz, 01-Nov-04, (1)
 RE: primo strumento,
tino, 01-Nov-04, (2)
 RE: primo strumento,
gerxz, 02-Nov-04, (3)
 RE: primo strumento,
Zuse, 02-Nov-04, (4)
|
Messaggi in questo argomento
|
2. "RE: primo strumento" |
Scritto da tino on
01-Nov-04, 03:20 PM (GMT)
|
ciao!Ovviamente se sei agli inizi ti consiglio le Lee Oskar,hanno piu' tenuta e sono indistruttibili.Mi raccomando quando l'armonica e' nuova non forzare troppo il suono perche' rischi di scordarla quindi falla rodare bene suonando non troppo forte, concentrati non sul livello del suono della nota ma sulla qualita.So che agli inizi e' dura pero' vedrai che col tempo avrai soddisfazioni ok!Comunque se vuoi acquistare armoniche ti consiglio di contattare Mauro Pionzio(tel.0115213616 cell.3355880384),e' una persona fidatissima e molto esperta che ti sapra' consigliare anche su altri accessori.Basta contattarlo e lui ti spedisce le armoniche a casa tramite posta;le armoniche da lui importate sono le Hering e le suzuki che vanno benissimo come le golden melody della Hohner o le tombo ..ok ciao! Tino
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: primo strumento" |
Scritto da gerxz on
02-Nov-04, 01:18 PM (GMT)
|
grazie mille tino per il consiglio e credo proprio che stasera acquistero' la lee oskar!! pensavo anche all acquisto del metodo di paolo ganz per imparare. per quanto riguarda il rodaggio da fare all armonica, in cosa consiste di preciso e per quanto tempo lo devo fare?attendo risposte gerxz
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
4. "RE: primo strumento" |
Scritto da Zuse on
02-Nov-04, 01:33 PM (GMT)
|
Consiste nel suonare, per i primi tempi, "piano", senza forzare le ance, pulito, senza cercare effetti. Io personalmente cerco anche di suonare in un ambiente abs caldo e persino di "riscaldarla" tenendola in tasca per qualche minuto. Ma queste sono fissazioni. Molto dipende poi dalla tonalità e anche dal modello (sara un caso ma p.es. con una bluesharp F ho faticato molto). E, cmq, sulla necessità o meno del rodaggio i pareri discordano. Io lo faccio e per un pò cerco di non esagerare con l'immissione dell'aria.Blues4ever
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|