"Vorrei iniziare..."

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Domande e Risposte (Public)
Messaggio originale

"Vorrei iniziare..."
Scritto da Rimmon Clicca su on 08-Set-05, 01:19 PM (GMT)
Intanto, buongiorno a tutti... e complimentissimi per il sito!!!

Mi presento dal punto di vista "musicale" :)

I miei ultimi approcci con la musica "suonata" risalgono alle medie con la "clavietta" (qualcuno se la ricorda?)... ed e' passato un "pochino" di tempo visto che ho 34 anni... :)

Come generi musicali preferiti ho il metal (es. Metallica), l'hard rock (Deep Purple e Led Zeppelin), il rock dei Nirvana e Guns'n'Roses, il country (mi piace ascoltarlo, non conosco i vari artisti).

Ora mi ha "punto vaghezza" (visto che mi piace moltissimo il suono dell'armonica) di imparare a suonare questo strumento...

1) mi consigliate un qualche testo tipo "La musica for dummies"??? Visto che molti discorsi tecnici/teorici letti sul forum mi sembrano... scritti in aramaico, antico perdipiu' ...

2) dove posso ordinare (nel weekend faro' un salto nei negozi di musica di Genova, ma ho poche speranze...) uno dei corsi di armonica di cui ho letto sul forum?

3) ha un senso acquistare come prima armonica una Hering Free Blues (in "C" ed in "G", poi vi spiego)???

4) ecco il domandone...

- ho scaricato "Harping" da questo sito e devo dire che e' bellissimo!
- ho scaricato (dietro consiglio di un amico) Powertab ed ho convertito in MIDI alcuni brani tipo
* "Metallica - Fade to black"
* "Metallica - The memory remains"
* "Nirvana - The man who sold the world"
- li ho passati in "harping" ed ho avuto una bruttissima sorpresa... ossia, con una diatonica in "C" mi "mancano" 3-4 "migliaia!" (Unavailable nelle "statistiche") di note in una qualsiasi di queste canzoni, con una in "G" le cose vanno gia' molto meglio ma comunque siamo sull'ordine delle 2000 note in singola canzone...

ecco, il domandone e' il seguente: "questo vuol dire che canzoni del genere non riusciro' mai a suonarle con l'armonica, oppure si puo' intervenire in qualche modo? Ho speranza di suonare qualcuna delle mie canzoni preferite, prima o poi, dopo aver accuratamente imparato?"

Scusate la domanda probabilmente idiota...

E saluti a tutti!

  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: Vorrei iniziare..., Harpit, 08-Set-05, (1)
RE: Vorrei iniziare..., rimmon, 09-Set-05, (2)
RE: Vorrei iniziare..., Rimmon, 09-Set-05, (3)
RE: Vorrei iniziare..., Harpit, 10-Set-05, (4)
RE: Vorrei iniziare..., Rimmon, 12-Set-05, (5)
RE: Vorrei iniziare..., Rimmon, 13-Set-05, (6)
RE: Vorrei iniziare..., Rimmon, 16-Set-05, (7)
RE: Vorrei iniziare..., Mark O' Moon, 19-Set-05, (8)
RE: Vorrei iniziare..., Rimmon, 19-Set-05, (9)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: Vorrei iniziare..."
Scritto da Harpit on 08-Set-05, 08:37 PM (GMT)
I brani musicali che vorresti suonare con l'armonica sono, diciamo....un pò spinti per lo strumento in questione.
dovresti partire da qualcosina di più blando, i blues lenti sono il top per il neofita.
Poi, col tempo,e fatto fuori un mucchietto di armoniche, puoi cimentarti in qualcosa di più osè.
Fino all'Hard Core Music, ma sarai probabilmente nonno....quel giorno.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

2. "RE: Vorrei iniziare..."
Scritto da rimmon Clicca su on 09-Set-05, 09:43 AM (GMT)
tentativo di far comparire la risposta :)
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

3. "RE: Vorrei iniziare..."
Scritto da Rimmon Clicca su on 09-Set-05, 01:32 PM (GMT)
>tentativo di far comparire la risposta
>:)

Immaginavo

E per quanto riguarda le domande
1) (testi di base per la musica)
3) armonica per iniziare (Hering Free Blues)

???

Grazie!

PS: adesso per qualche motivo vedo le tue risposte

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

4. "RE: Vorrei iniziare..."
Scritto da Harpit on 10-Set-05, 11:32 PM (GMT)
Se veramente vuoi imparare a suonare la diatonica, allora è meglio che segui un certo metodo: procurati un'armonica in C per cominciare, le restanti della serie te le procurerai poco alla volta.
Ti consiglio una Honher Lee Oskar o Marine Band.
Procurati "Armonicista Aurodidatta" di Triassi Leonardo (presentato nella Home page)e fai costantemente esercizi alternando il testo agli ascolti del C.D. allegato. Non arrenderti alle prime difficoltà e poco alla volta raggiungerai i tuoi obiettivi. Ma devi avere molta pazienza e molta costanza perchè l'armonica è uno strumento piccolo piccolo ma ha tutte le potenzialità degli strumenti che vanno per la maggiore.
Il costo del metodo Triassi è circa di 13 euro.
in alternativa, puoi procurarti anche il metodo
Don Baker "Iniziare l'armonica blues" Wise Publication che però costa quasi 20 euro e contiene alcuni errori che ti devi pazientemente correggere confrontando le note del pentagramma con il N° di foro aspirato o soffiato segnalato corrispettivamente.
In entrambi i metodi sono sritti e suonati brani blues molto interessanti, sia di facile esecuzione, una volta acquisiti i "fondamentali",
e sia più impegnativi al momento in cui ottieni una certa sicurezza con lo strumento.
Ciao.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

5. "RE: Vorrei iniziare..."
Scritto da Rimmon Clicca su on 12-Set-05, 09:41 AM (GMT)
Eccomi... in realta' mi hanno regalato una Hohner Pro Harp (in "C")... ed ho ordinato il metodo di Paolo Ganz (quello in due volumi)... si lo so, son scemo... comunque, per ora sono fermo alle pagine del "metodo" trovate sul Vs. sito.

In particolare, pensavo in 34 anni di aver imparato a respirare... evidentemente sbagliavo, visto che faccio una fatica bestia a far emettere suoni (soprattutto sugli ultimi fori) all'armonica :)

E' normale? O quasi? :)

A parte gli scherzi, non credo di aver capito come funziona la "respirazione diaframmatica"... ma ce la faro'... oh se ce la faro'... :)

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

6. "RE: Vorrei iniziare..."
Scritto da Rimmon Clicca su on 13-Set-05, 08:44 AM (GMT)
AGGIORNAMENTO

Ce l'ho fatta! :-D

Durante le pause pubblicitarie di "Il mio grosso grasso matrimonio greco"... ho capito (almeno per il 90% del tempo) come funziona la "respirazione diaframmatica"... ed in effetti adesso i suoni escono! :-D

Ora il problema si sposta ad "emettere esattamente una nota per volta"...

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

7. "RE: Vorrei iniziare..."
Scritto da Rimmon Clicca su on 16-Set-05, 10:06 PM (GMT)
AGGIORNAMENTO

stasera, per la prima volta, son riuscito (dopo un totale di mezz'ora di esercizio con l'armonica, dal primo giorno in cui l'ho presa in mano ad ora) a suonare per intero il brano "Oh Susanna" presente sul sito!

Lo so che e' una scematina, ma sono contento lo stesso... e volevo rendervi partecipi!

PS: i bending per ora rimangono un grosso mistero, ma vado avanti...

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

8. "RE: Vorrei iniziare..."
Scritto da Mark O' Moon Clicca su on 19-Set-05, 08:46 AM (GMT)
Rimmon, sto seguendo i tuoi progressi e sono contento per Oh Susanna. Non è una scematina perchè è venuta fuori dopo il tuo impegno. Io vado controcorrente: penso che se tu ti fossi messo a suonare Oh Susanna senza guardare le tablature, ma ad orecchio, avresti impiegato 1/5 del tempo. E' anche vero che studiando le cose con metodo, si arriva più lontano. Non vorrei che la frase ti sembrasse troppo "zen" ma ricorda che le piegature delle note sono uno strumento per arrivare all'obiettivo non l'obiettivo. Il miglior in bocca al lupo e buon blues. Marco.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

9. "RE: Vorrei iniziare..."
Scritto da Rimmon Clicca su on 19-Set-05, 01:08 PM (GMT)
>Io vado
>controcorrente: penso che se tu
>ti fossi messo a suonare
>Oh Susanna senza guardare le
>tablature, ma ad orecchio, avresti
>impiegato 1/5 del tempo.

Non conosci il mio orecchio te lo assicuro

>Il miglior in bocca
>al lupo e buon blues.
>Marco.

Grazie mille... prima o poi arrivera' anche il metodo di Paolo Ganz che la Berben ha spedito il 9 settembre (me l'hanno confermato oggi)... e potro' iniziare ad applicarmi "sul serio"

Ho trovato anche interessante il sito (che qualcuno sul forum ha consigliato)

http://www.harptab.com

soprattutto la parte che riguarda i "riff per principianti"... l'unico problema e' che di quelli non ci sono gli esempi audio... ed in effetti, solo con le tablature non si riesce assolutamente a capire "come dovrebbero suonare" quelle note... o almeno io non ci riesco

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.