"Problemi di un novizio"

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Domande e Risposte (Public)
Messaggio originale

"Problemi di un novizio"
Scritto da ilmarchesediposa on 19-Set-05, 08:54 PM (GMT)
Salve a tutti!
Mi chiamo Francesco,ho 31 anni e da 2 settimane sono possessore di un'armonica -anzi due: una Special 20 e una Silver Star,entrambe in C-.Allora: folgorato sulla via di Damaco mi sono messo di buona lena ad imparare a suonare questo fantastico strumento...grossi problemi "teorici" non ne ho,avendo studiato in passato canto lirico...ma...ho invece problemi pratici!Soprattutto mi capita spesso di ottenere suoni sporchi e duri negli estremi acuti -diciamo dal 8 foro in su- e nei gravi estremi -soprattuto il 2 foro-.Addirittura in alto si presentano talora sibili e "battimenti",altrevolte non mi esce quasi il suono.E'sicuramente un problema mio perchè si presenta su entrambe le armoniche.Secondo voi come posso risolvere?Forse ci metto troppo fiato?o troppo poco?la respirazione dovrebbe essere a posto,dato che il diaframma lo so usare avendo cantato...
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Francesco
  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: Problemi di un novizio, harpit, 19-Set-05, (1)
RE: Problemi di un novizio, Mark O' Moon, 20-Set-05, (2)
RE: Problemi di un novizio, ilmarchesediposa, 20-Set-05, (3)
RE: Problemi di un novizio, Mark O' Moon, 21-Set-05, (4)
RE: Problemi di un novizio, Mark O' Moon, 21-Set-05, (5)
RE: Problemi di un novizio, Harpit, 21-Set-05, (6)
RE: Problemi di un novizio, ilmarchesediposa, 23-Set-05, (7)
RE: Problemi di un novizio, Mark O' Moon, 23-Set-05, (8)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: Problemi di un novizio"
Scritto da harpit on 19-Set-05, 09:32 PM (GMT)
Non è certo come cantare!
Tieni presente che le ance delle note più acute sono più corte e più sottili, per cui necessita
intervenire con una certa pressione aerobica per
attivare la vibrazione che produce il suono.
La cosa migliore è acquistare un metodo accompa-
gnato da relativo C.D. e seguire passo passo gli esercizi elencati.
Spiegarti in due parole come devi intervenire per
ottenere note pulite diventerebbe ardua impresa e non avresti riscontro acustico.
Nella Home Page c'è tutto quel che serve per acquistare un metodo secondo me ottimo (infatti lo possiedo da un mese): Il Triassi.
Ciao.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

2. "RE: Problemi di un novizio"
Scritto da Mark O' Moon Clicca su on 20-Set-05, 02:15 PM (GMT)
Ciao Francesco, ripeto che il mio approccio all'armonica è stato molto diretto, "cartesiano": ho ascoltato dei brani ed ho provato a ripeterli passando dalla fase "guano puro" a quella di riuscire a riprodurli.
Pro: ho iniziato subito a suonare frasi elementari ma dal sapore "bluesy" e, assolutamente senza capire cosa e come lo stavo facendo, ho iniziato ad "andare a cercare" le note che non c'erano nell'armonica "piegando" le ance.
Contro: per parecchio tempo ho usato solo i primi 7 fori dell'armonica. Morale: non sono nessuno per darti consigli ma voglio farti un esempio: quando hai imparato ad andare in bicicletta le prime volte sei caduto, poi hai iniziato a pedalare zigzagando e poi sei partito.Io credo che il tuo corpo si debba abituare all'armonica, dopodichè farai tutti i suoni senza problemi. Ciao. Marco.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

3. "RE: Problemi di un novizio"
Scritto da ilmarchesediposa on 20-Set-05, 08:37 PM (GMT)
Ciao e grazie a entrambi!Oggi va già molto meglio!!!Sono gasatissimo...mi sono comprato il metodo di Triassi e anche:
-istant harmonica di Patrick Byrne
-Step one: play harmonica by Peter Pickow and Jason Shulman
secondo voi vanno bene?Ho esagerato???
Grazie ancora delle risposte!!!
Ciao
Francesco
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

4. "RE: Problemi di un novizio"
Scritto da Mark O' Moon Clicca su on 21-Set-05, 11:27 AM (GMT)
Alla faccia!!! mi prenoto per venire a lezione da te quando avrai finito di studiare tutti quei metodi ! Scherzi a parte, dei metodi che tu citi ho comprato solo quello di Triassi, che per me per iniziare basta e avanza, certo che se gli altri sono integrativi va più che bene.In bocca al lupo. Marco
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

5. "RE: Problemi di un novizio"
Scritto da Mark O' Moon on 21-Set-05, 11:33 AM (GMT)
Scusa, dimenticavo di aggiungere: ascolta i grandi armonicisti partendo da quelli "vecchi" es. Sonny Boy Williamson, Sonny Terry e altri (hai solo l'imbarazo della scelta) che ti daranno l'idea del groove, per arrivare a quelli moderni (io ho una vera passione per Popper dei Blues Travelers) che ti daranno l'idea di cosa è possibile fare con la vecchia armonica.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

6. "RE: Problemi di un novizio"
Scritto da Harpit on 21-Set-05, 11:45 PM (GMT)
Hei Mark, questo marchese qui è partito alla
grande o mi sbaglio?
Se và avanti così si accaparra le ultime sale rimaste,
e noi và a finire che muoriamo disoccupati!!!
Comunque complimenti davvero, scherzi a parte, alla grinta. Se la diatonica gli entra davvero nel cuore, come sembra, non la mollerà più.
Curiosità: Dove abiti, Francesco?
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

7. "RE: Problemi di un novizio"
Scritto da ilmarchesediposa on 23-Set-05, 12:50 PM (GMT)
Grazie degli incoraggiamenti...ce la metto tutta ma ci vorrà un bel po' prima di arrivare alla decenza.
Volevate sapere di dove sono...Vicenza...Qualcuno qui vicino?
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

8. "RE: Problemi di un novizio"
Scritto da Mark O' Moon Clicca su on 23-Set-05, 01:32 PM (GMT)
Io sono di Rovigo, ma ho imparato "le aste" dell'armonica da uno che ritengo un grande armonicista (anche se non lo sento più suonare dal 1980: si chiama Cocco Andrea credo ora abiti a Bologna e abbiamo fatto insieme il servizio militare. Nel "80 abitava a Termine di Cassola che credo sia dalle parti di Vicenza. Ciao Marco.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.