"I vari "Fake book"... "Tab book"... "Song Book""

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Domande e Risposte (Public)
Messaggio originale

"I vari "Fake book"... "Tab book"... "Song Book""
Scritto da Rimmon Clicca su on 23-Set-05, 04:13 PM (GMT)
Su questi siti

http://www.sheetmusicplus.com/
http://coast2coastmusic.com/

ho trovato alcuni libri con tablature per armonica di canzoni famose (blues e non)...

esempi:
http://coast2coastmusic.com/cgi-bin/cart/HL702008.html
http://www.sheetmusicplus.com/store/smp_detail.html?cart=33364586627994864&type=rec&item=2981185

C'e' qualcuno che abbia acquistato qualche "Fakebook" o simile???

Mi sapete dare una valutazione sull'utilita' di questi "cosi" per chi (come me) non e' in grado di "estrarre le note semplicemente ascoltando una canzone"?

Grassie

  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: I vari , Alessio, 24-Set-05, (1)
RE: I vari..., Rimmon, 26-Set-05, (2)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: I vari "
Scritto da Alessio on 24-Set-05, 03:13 PM (GMT)
Allora, io devo ancora cominciare a studiare l'armonica però vengo dalla chitarra e di tablature ne ho studiate a bizzeffe.
Stabiliamo subito che, se non sai leggere il pentagramma (ovvero non conosci le note e non sai determinare la loro durata leggendo lo spartito), devi NECESSARIAMENTE memorizzare bene la canzone che vuoi imparare nella tua testa. A questo punto, se guardi ad esempio la seconda immagine nel secondo link da te segnalato ("Hey Jude" dei Beatles) noterai che sotto ogni riga di pentagramma c'è scritto "Diatonic" e sotto ancora "Cromatic"... a te interessa "Diatonic": lì trovi i numeri che corrispondono al foro e la freccia, verso l'alto significa che devi soffiare, verso il basso aspirare.

Senza dubbio chiunque ti dirà che sarebbe opportuno imparare a ricavare le note ad orecchio, ma devo ammettere che senza almeno le basi della teoria, senza conoscere la tonalità del brano e con uno strumento "limitato" come l'armonica non è semplicissimo. Ti consiglio comunque di provare, magari comincia con brani semplicissimi (tipo "tanti auguri a te") e prova a trovare le note giuste (anche non rispettando la tonalità originale).

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

2. "RE: I vari..."
Scritto da Rimmon Clicca su on 26-Set-05, 03:11 PM (GMT)
Ok, avevo capito come si leggevano quelle tablature... in realta' volevo solo sapere se qualche altro armonicista presente sul sito ne avesse mai acquistati... e come ci si fosse trovato...

Certamente, sarebbe meglio ed anche piu' istruttivo:
- ottenere spartiti per chitarra
- approntare un rigo diviso in battute (e quarti) stile Paolo Ganz
- traslare in "fori armonica" con le rispettive durate tutte le note della canzone (se possibile)

grazie comunque!

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.