"armonica 14 fori"

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Domande e Risposte (Public)
Messaggio originale

"armonica 14 fori"
Scritto da Totò Clicca su on 30-Set-05, 10:24 AM (GMT)
Ho comprato la Marine band 365 a 14 fori ma mi sono reso conto con disappunto che l'ottava bassa che c'è in più rispetto alle classiche 10 fori è incompleta. Quale il vantaggio rispetto a quest'ultime, dunque?
  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: armonica 14 fori, Ol'Kid, 30-Set-05, (1)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: armonica 14 fori"
Scritto da Ol'Kid on 30-Set-05, 02:03 PM (GMT)
Caro Totò, io non conosco bene questa armonica, ma ho trovato sul sito www.harponline.de questo schema (spero che si capisca, anche se gli allineamenti non sono rispettati):

Tuning Marine Band 365/28 in C
Blow C E G C E G C E G C E G C E
Hole 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
Draw D G B D F A B D F A B D F A

Come vedi la disposizione delle note nei primi 10 fori è la stessa delle altre diatoniche richter, anche se probabilmente si parte da un do più basso. Può darsi che il bending nell'ottava bassa sia più difficoltoso; forse anche negli ultimi 4 fori il bending soffiato può essere problematico, data la distanza (intervallo) maggiore tra nota soffiata e nota aspirata. Con questi dubbi chiudo, rilanciando la palla a chi ha esperienza di questo modello (per sapere, tra l'altro, se ci sono altre particolarità, oltre all'ovvio vantaggio di una maggiore estensione).
Ciao

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.