"Hohner Koch "
"Hohner Koch " |
Scritto da Cipo on
04-Apr-06, 00:14 AM (GMT)
|
Salve a tutti gli amici Armonicofili!Dopo 12 anni di diatonica ho deciso di provare con la cromatica e mi sono acquistato una Koch Harmonica della Hohner. Informandomi ho poi scoperto che questa non è proprio una cromatica classica ma è più simile ad una diatonica per come sono disposte le note. Domanda: Mi pare che per fare buon blues vada più che bene ma mi chiedo se questo tipo di armonica sia limitante o meno rispetto ad una cromatica standard. C'è qualcuno che può consigliarmi? Un saluto a tutti dal cipo e grazie in anticipo
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Hohner Koch " |
Scritto da Andrew on
05-Apr-06, 03:04 PM (GMT)
|
Non solo. La Koch in effetti è costituita da due diatoniche sovrapposte - ecco il motivo per la disposizione differente delle note - ma della diatonica ha anche il timbro, diverso da quello della coromatica, molto più adatto al blues che al jazz o al repertorio classico anche se sperimentare nuovi timbri e adattarli a nuovi repertori, credo sia un fatto importantissimo... Tecnicamente, la cosa più importante da notare è che, mancando le valvole sulle ance (o essendocene solo su alcune nel registro grave ed in quello acuto, anche se adesso non ricordo con precisione la Hohner come sia costruita), diventa possibile piegare le note ed ottenere, in corrispondenza di entrambe le posizioni dello slide, un buon bending e, di conseguenza, tutte le note della gamma. Credo sia l'unico modello che mi manca... Mi stai facendo venire una voglia matta voglia di procurarmela!  Keep in touch!
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Hohner Koch " |
Scritto da Cipo on
06-Apr-06, 06:32 AM (GMT)
|
Grazie Tanto Andrew,Effettivamente dopo le prime ore di lavoro mi pare che non abbia fatto un brutto acquisto! Segui il forum ti dirò presto le mie sensazioni! Per ora devo dire che effettivamente è un arminica versatile che permette di piegare le note con facilità (credevo molto peggio!) Solo che rispetto ad una diatonica standard va trattata con più delicatezza, insomma meno fiato e più classe! Insomma direi DIVERTENTE la consiglio per cimentarsi con qualcosa di diverso e che credo possa dare buone possibilità di ricerca. Have a good Blues!
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: Hohner Koch " |
Scritto da Andrew on
06-Apr-06, 01:17 PM (GMT)
|
Si, seguirò le tue impressioni con vero piacere! e, ovviamente, sono a tua disposizione!  Keepon blow!
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|