"per curiosità cx12"
"per curiosità cx12" |
Scritto da andrea on
13-Giu-06, 01:30 AM (GMT)
|
complimenti al sito.... cosa succede se alla mia cx 12 tiro via le linguette di plastica?? vorrei chiedere a qualcuno prima di sventurarmi in questa cosa perchè spesso non si apre la valvolina e si blocca la nota..ciao..grazie a tutti
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: per curiosità cx12" |
Scritto da antonio on
14-Giu-06, 02:58 PM (GMT)
|
non suona...o comunque dovrai tirare l'aria molto forte. Le valvole sono importanti.Ti conviene riscaldare sempre l'armonica prima di una lunga suonata e cercare di controllare la salivazione. Considera anche che si usurano e vanno sostituite.Se trovi dei fogli di plasticard(si usano per il modellismo) potresti anche provare a farle da solo.Non e' difficile basta usare l'originale come campione e poi le incolli con una colla non dannosa per la salute.Niene cianoacrilato!!!
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: per curiosità cx12" |
Scritto da Ely on
14-Giu-06, 03:06 PM (GMT)
|
Concordo con quanto detto. Anche io ho una cx12 e per ovviare al fatto che le plastiche si incollino per la condensa, specie d'inverno, tengo l'armonica nella tasca interna della felpa per almeno una decina di minuti prima di suonarla, oppure tra le mani: se si riscalda anche solo un poco il fenomeno di condensa è limitato e l'armonica sembra, IMHO, "rispondere" meglio.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: per curiosità cx12" |
Scritto da antonio on
16-Giu-06, 08:07 PM (GMT)
|
Si,anche io le tengo un po' in tasca.Addirittura ho letto di qualcuno che usa quei tappetini che si utilizzano per i terrari dei rettili.Riscaldano poco e svolgono bene il loro lavoro,dicono...a me lasciano perplesso.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|