"meglio cromatica o diatonica?"
"meglio cromatica o diatonica?" |
Scritto da cristina on
16-Apr-05, 10:05 PM (GMT)
|
ciao a tutti,sono un'armonicista principiante e come tutti ho qualche problema con il bending (sono riuscita a piegare solo il quarto foro, occasionalmente il sesto e un po' il secondo). Pensavo di provare una cromatica ma mi chiedevo se è adatta per pezzi blues. ad esempio vorrei suonare Roadhouse Blues dei Doors e qualche pezzo del boss. E' fattibile secondo voi o è meglio usare la diatonica?? Grazie a chiunque avrà voglia di rispondere. Ciao..
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
RE: meglio cromatica o diatonica?,
Derek, 17-Apr-05, (1)
RE: meglio cromatica o diatonica?,
Antonio, 20-Apr-05, (2)
RE: meglio cromatica o diatonica?,
Antonio, 20-Apr-05, (3)
 RE: meglio cromatica o diatonica?,
Bertrando "Little Goat", 20-Apr-05, (4)
 RE: meglio cromatica o diatonica?,
giost, 19-Mar-06, (5)
 RE: meglio cromatica o diatonica?,
Andrew, 20-Mar-06, (6)
 RE: meglio cromatica o diatonica?,
Fury, 25-Set-06, (8)
RE: meglio cromatica o diatonica?,
Fury, 25-Set-06, (7)
 RE: meglio cromatica o diatonica?,
giulio, 27-Set-06, (9)
 RE: meglio cromatica o diatonica?,
Fury, 27-Set-06, (10)
|
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: meglio cromatica o diatonica?" |
Scritto da Derek on
17-Apr-05, 00:37 AM (GMT)
|
Ciao Cristina, per i pezzi che hai citato è tassativamente consigliata l'armonica diatonica...la cromatica in genere è utilizzata per musica di tutt'altro genere.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: meglio cromatica o diatonica?" |
Scritto da Antonio on
20-Apr-05, 08:50 AM (GMT)
|
>ciao a tutti, > >sono un'armonicista principiante e come tutti >ho qualche problema con il >bending (sono riuscita a piegare >solo il quarto foro, occasionalmente >il sesto e un po' >il secondo). > >Pensavo di provare una cromatica ma >mi chiedevo se è adatta >per pezzi blues. ad esempio >vorrei suonare Roadhouse Blues dei >Doors e qualche pezzo del >boss. > >E' fattibile secondo voi o è >meglio usare la diatonica?? > >Grazie a chiunque avrà voglia di >rispondere. > >Ciao..
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: meglio cromatica o diatonica?" |
Scritto da Antonio on
20-Apr-05, 09:16 AM (GMT)
|
>ciao a tutti, > >sono un'armonicista principiante e come tutti >ho qualche problema con il >bending (sono riuscita a piegare >solo il quarto foro, occasionalmente >il sesto e un po' >il secondo). > >Pensavo di provare una cromatica ma >mi chiedevo se è adatta >per pezzi blues. ad esempio >vorrei suonare Roadhouse Blues dei >Doors e qualche pezzo del >boss. > >E' fattibile secondo voi o è >meglio usare la diatonica?? > >Grazie a chiunque avrà voglia di >rispondere. > >Ciao.. Cara Cristina, ti consiglio di "non andare per brani" nella scelta di un'armonica. Di conseguenza è preferibile una cromatica, con cui ti puoi permettere ogni genere di musica, essendo un vero e proprio strumento completo. La "diatonica" è limitata ad una sola tonalità: se vuoi eseguire un brano contenente qualche semitono o di diverse tonalità (oltre al classico C, cioè il Do) la "diatonica" è come un piano coi soli tasti bianchi! I negozianti offrono spesso la Hohner 270 (ottave + 2 semitoni). Da lì (con un pulsante detto "registro") puoi cambiare anche tutte le tonalità, perchè si tratta di uno strumento completo. Ci sono altri modelli: per esempio la Suzuki (giapponese) e la Hering (brasiliana). Se i negozi sono sguarniti ordina in Internet (ci sono vari siti). Il prezzo di aggira dai 70 ai 90 €. Auguri... Antonio
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
4. "RE: meglio cromatica o diatonica?" |
Scritto da Bertrando "Little Goat" on
20-Apr-05, 09:57 AM (GMT)
|
Non è il fatto di preferibile o meno: certa musica con la cromatica è assolutamente sconsigliabile: Roadhouse Blues, ad esempio, è fatta con una diatonica. Il 90% del blues è fatto con la diatonica anche se già ai tempi di Little Walter si cominciavano ad eseguire blues, soprattutto in minore, con la cromatica. Dire che E' MEGLIO LA CROMATICA è sbagliato! Meglio per il Jazz, per la musica classica, per tanti altri generi e per certi (pochi) blues; ma la diatonica, ripeto, è IMPRESCINDIBILE se si vuol fare blues: ad esmpio, Walter Horton, della sfilza di brani che ci ha lasciato, ne ha eseguito uno solo con la cromatica! E così Sonny Boy II. Poi, ovvio, ci sono stati personaggi grandissimi come George Smith che hanno saputo fare blues meravigliosi con un ampio uso della cromatica. Insomma, dire che la cromatica è meglio solo perché ha tutta la scala cromatica è un errore... Certo, se devo fare Miles Davis mi prendo una bella cromatica, ma se devo fare blues come faccio a prescindere dalla diatonica? E poi, la diatonica ha delle capacita espressive che mancano alla cromatica: un semitono su quest'ultima non ha il respiro, la vibrazione e l'intensità di una nota piegata su un diatonica. In poche parole, per concludere: cromatica e diatonica sono due mondi diversi, e fare un paragone dicendo meglio quata o l'altra, non ha senso, se non, come ho detto, per certi generi che richiedono più l'una che l'altra o viceversa.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
6. "RE: meglio cromatica o diatonica?" |
Scritto da Andrew on
20-Mar-06, 01:01 AM (GMT)
|
Bhé, io suono la cromatica, repertorio classico, non ho mai fatto blues anche se lo ascolto e mi piace moltissimo, però in questi giorni sto terminando un mio lavoro per armonica ed elettronica... e l'armonica che ho scelto per la parte del solista è una diatonica in Fa, da subito, senza esitazioni. Secondo me dipende dal feeling che si ha con un tipo di suono rapportato alle prorpie intenzioni compositive-improvvisative-esecutive... ed allora ogni possibilità, anche "strana", anche "nuova" diventa percorribile se abbracciata con un'idea di fondo da seguire...
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
9. "RE: meglio cromatica o diatonica?" |
Scritto da giulio on
27-Set-06, 10:53 AM (GMT)
|
le diatoniche hanno i diesis ed i bemolle, vai tranquillo. cerca notes chart harmonica in google e vedrai tutte le note di una diatonica. giulio:)
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
10. "RE: meglio cromatica o diatonica?" |
Scritto da Fury on
27-Set-06, 05:36 PM (GMT)
|
le diatoniche hanno i diesis e i bemolle. bah, ho letto da qualche parte di no...ma la mia prima scelta, prima, è stata di scartare le diatoniche in base a quel particolare. ora che quel particolare è caduto con quello che hai detto, e cioè che ci sono i diesis e i bemolle, come faccio a capire se scegliere una diatonica o cromatica. voglio dire. ho letto che le diatoniche sono più adatte al blues e che hanno sta molla di registro che varia il suono delle note. ora come faccio a ridecidere? e poi mi dai un sito dove posso trovare dei modelli diatoniche perchè su quello su ui stavo vedendo per comprare on line, c'era solo una grande quantità di cromatiche. grazie giulio. ah ps.. mi passi anche il link dove stanno quei pezzi di cui mi hai parlato ? a dopo.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|