"aiuto per iniziare"

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Armonica Cromatica (Public)
Messaggio originale

"aiuto per iniziare"
Scritto da Tino Clicca su on 08-Ott-06, 12:04 PM (GMT)
Salve a tutti voi cromatici!Sono un armonicista diatonico da diversi anni,sono arrivato al punto di fare un passo avanti per affrontare il difficile ma tanto desiderato percorso musicale verso la CROMATICA.Le domande che vi dovrei fare sono tante ma cerchero' di essere ristretto e coinciso;innanzitutto vorrei sapere se tutti voi avete iniziato con un insegnante,visto la difficolta' dello strumento,oppure se esiste un metodo libro con cd,eccetto quello di Ganz che ho,per avere un idea piu' chiara sull'approccio allo strumento.Ho acquistato una Chromonica 270 al prezzo di 95 euro,vorrei sapere se va bene e se il prezzo e' nella norma.Scusatemi se vi ho tempestato di domande ma senza di voi mi sento perso!Grazie ancora....a presto!Tino
  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: aiuto per iniziare, Mirko, 08-Ott-06, (1)
RE: aiuto per iniziare, badguy, 08-Ott-06, (2)
RE: aiuto per iniziare, Christian, 09-Ott-06, (3)
RE: aiuto per iniziare, Christian, 09-Ott-06, (4)
RE: aiuto per iniziare, giuseppe, 10-Ott-06, (5)
RE: aiuto per iniziare, Tino, 11-Ott-06, (6)
RE: aiuto per iniziare, giuseppe, 11-Ott-06, (7)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: aiuto per iniziare"
Scritto da Mirko Clicca su on 08-Ott-06, 01:20 PM (GMT)
Ciao io suono la cromatica da tre anni.
Dopo un breve periodo da autodidatta ho iniziato a studiare con un insegnante e debbo dire che è necessario avere un esperto che ti indica alcune cose.
Per quel che riguarda la 270 io la pago circa 76 euro a milano.
ciao
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

2. "RE: aiuto per iniziare"
Scritto da badguy on 08-Ott-06, 08:32 PM (GMT)
Ciao, certo che un'insegnante è sempre meglio, io cmq ho iniziato con le 5 lezioni di www.jazzitalia.it inoltre basta andare sul sito "Harp on" per avere un sacco di notizie... Libri non ne ho mai presi, mi sono limitato a scaricare qualche partitura e all'inizio ho usato un libro di solfeggio cantato che avevo per esercitarmi (mi sembrava adatto perchè vengono affrontati gradatamente intervalli fra note sempre più ampi).
Poi alla fine sono uno sfaticato di natura ho smesso di fare esercizi e suono solo per piacere: non miglioro un gran che ma mi diverto di più!
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

3. "RE: aiuto per iniziare"
Scritto da Christian on 09-Ott-06, 06:19 PM (GMT)
Trovandoli (in quanto non è impresa facilissima), sono due i metodi per armonica cromatica che posso consigliarti: il "Metodo per l'autodidatta dell'armonica" di Alberto Borsari, e il "Metodo completo per armonica" di Oreste Anzaghi, entrambi della Editrice Ricordi.
Il primo è molto semplice, pratico ed immediato, ottimo per gli studi fondamentali, mentre il secondo è un metodo classico (è degli anni '60), di maggior impatto, un po' pesante ma efficace, ideale nella seconda parte per studi più specifici.
C'è poi, in inglese con Cd, "Jazz Harp" di Richard Hunter, che però non ho acquistato, dal momento che è un metodo sicuramente più avanzato.
Infine, riguardo all'opportunità di prendere lezioni da qualche maestro, penso che sia utile sia per correggere eventuali impostazioni errate che per migliorare lo stile e la tecnica, anche se, ahimé, per mancanza di tempo e la non facile reperibilità di insegnanti nel territorio che ti costringono a lunghi spostamenti, nel mio caso devo accontentarmi di "soffiare" sporadicamente da solo, ma qualche timido risultato, è alla lunga venuto fuori.
Per tanto tempo mi sono limitato ad ascoltare la musica ed a cantarla, prima al karaoke, poi con un gruppetto (nel frattempo una breve biennale parentesi pianistica di modestissimo livello.
Poi, alla soglia dei trent'anni, diventato oramai una larva ascoltatrice, l'incontro con il "violino dei poveri", che ha risvegliato le vecchie passioni adolescenziali.
Non sarò di certo un musicista, ma l'importante è esprimere la propria musicalità, e di questo ne sono grato all'armonica.
Per me ne è valsa (e ne sta valendo) la pena, quindi in bocca al lupo caro amico e buono studio!!!
Ciao, Christian.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

4. "RE: aiuto per iniziare"
Scritto da Christian on 09-Ott-06, 06:26 PM (GMT)
Ah, dimenticavo. Per quanto riguarda l'armonica, secondo me 95€ è un prezzo medio. Ho sentito dire che qualcuno ha comprato quel modello anche a 110€; tutto dipende da dove acquisti, una cosa è la grande città, un'altra è comprare nel negozietto di provincia, anche se poi a volte non si può mai dire...
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

5. "RE: aiuto per iniziare"
Scritto da giuseppe on 10-Ott-06, 06:06 PM (GMT)
guarda, io ho cominciato con un insegnante che mi ha detto i primi rudimenti sulla cromatica e mi ha dato da fare a casa degli esercizi, ma penso che con un metodo e una metodicita' te la possa cavare da solo.
Devo dire che posso spaziare su un sacco di tunes che trovo in internet grazie al fatto che ho voluto imparare a leggere la notazione musicale, e quindi gli spartiti.
Secondo me questo ti èermette di usare appieno la cromatica.
Se ti interessa ti posso dire su quali metodi ho studiato e mi esercito tuttora. ciao
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

6. "RE: aiuto per iniziare"
Scritto da Tino Clicca su on 11-Ott-06, 01:32 PM (GMT)
Ciao Giuseppe!Mi interesserebbe sapere i metodi sui quali studi.Grazie!
P.s:Un grazie particolare a tutti coloro che mi hanno dato delucidazioni...a presto!!
TINO
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

7. "RE: aiuto per iniziare"
Scritto da giuseppe on 11-Ott-06, 09:10 PM (GMT)
ho usato due metodi per cominciare (guarda che io sono uno che colleziona metodi, e' la rabbia di mia moglie, te ne basta uno):

Anzaghi - Metodo per armonica cromatica - Ed. Ricordi (e' il migliore, completo ma antico, non so se lo trovi)

Bontalenti Giovanetti Vimel - Metodo moderno per armonica a bocca - Ed. Berben (buono, lo puoi trovare)

Esercizi:

Anzaghi - 75 studi di media difficolta' per armonica a bocca - Ed. Ricordi

Bontalenti Giovanetti Vimel - studi della velocita' per armonica a bocca - Ed. Berben

Poi ti posso dare i siti su cui ho trovato i brani . ciao e buon lavoro

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.