"Quali alternative alla Chromatica in C?"
"Quali alternative alla Chromatica in C?" |
Scritto da Rahab on
11-Nov-06, 11:10 AM (GMT)
|
(Non dovrei dirlo io, che sono stato assente per mesi ma ... proviamo a ravvivarci un poco) Premettendo che non sono affato un mostro di armonicista - ma che comunque continuo a divertirmi e a mettermi alla prova -, da puro dilettante vi chiedo quale sia secondo voi la tonalità chromatica più ecclettica a parte l'inossidabile in C. Quando iniziai a suonare, dopo un pò di lezioni con Ganz sfruttavo di media essenzialmente le diatoniche in do, sol e la (... una goduria da piegare!). La chromatica l'ho sempre avuta in C, al contrario. In effetti però ci sono alcuni pezzi (soprattutto del buon Toots) che mi mandano in crisi: non riesco a concepire certi fraseggi di assoli e, all'atto dell'esecuzione, dopo poche note perdo il filo. D'altro canto ai concerti di Toots ho notato che lui ha più chromatiche e che certi pezzi a me molto ostici, li esegue con strumenti in scala diversa dalla C. Quale tonalità mi consiglereste di provare a suonare a parte la classica in C? SPecificate le ragioni, please .... Thanks!
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Quali alternative alla Chromatica in C?" |
Scritto da badguy on
13-Nov-06, 11:42 PM (GMT)
|
In effetti anche io ho solo cromatiche in C e sarei curioso di provarne altre... Facendo un piccolo ragionamento penserei che la prox dovrebbe essere in A (premetto che il ragionamento che segue essendo basato più sull'intuito che sull'esperienza potrebbe contenere diverse caXXate!!). Con la crom. le tonalità in cui mi trovo meglio sono nell'ordine: C G D- E- A- F. Anche se io per ora non mi ci trovo per niente, "usando lo slide alla rovescia" dovrebbero essere comode anche C# F# G# e relative minori Di conseguenza aggiungerei A D E, quindi A# D# e tutte le relative minori. A questo punto, se non ho sbagliato i calcoli, rimarrebbe fuori solo B, che comunque non sarebbe impossibile da fare sull'armonica in A specie in caso di blues. In effetti tutto ciò potrebbe esssere pesantemente influenzato dal fatto che suono soprattutto blues e folk.. beh io c'ho provato, a voi la parola!
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Quali alternative alla Chromatica in C?" |
Scritto da Rahab on
16-Nov-06, 01:26 PM (GMT)
|
Messa così, m'invito alla fiducia. Purtroppo sono molto più empirico.  Pensandoci meglio, mi pare proprio che Toots suoni frequentemente in G. Stando più sul generico, è possibile che un pezzo suonato in G diventi molto più ostico in C? Se cerco nelle mie reminiscenze di blues, devo rispondermi senz'altro affermativamente (... io comunque suonavo essenzialmente in seconda posizione); ma, per la natura della Chromatica, lo stesso discorso potrebbe valere meno. Mi rendo conto che il mio procedere è troppo istintuale, ma ... provo a metterla giù così: prendendo a riferimento l'album Blusette, io riesco a suonare agevolmente "I won't last a day whithout you" (dev'essere proprio in C), meno facilmente pezzi come Killer Joe o That misty red beast (dei cui rispettivi assoli perdo almeno una decina di note). Se però mi cimento con il più conosciuto Bluesette, fatico molto di più a seguirne le scale. Premesso che purtroppo, quanto a teoria, sono quasi a zero, intendo dire che spesso c'è una successione rigida nell'uso del registro che fatico a memorizzare. Visto che anche Toots non usa sempre la cromatica in C, mi chiedo se sia plausibile che alcuni pezzi diventino veramente molto più difficili se eseguiti nella tonalità base. Il discorso del B applicato al Blues mi torna (anche se è da almeno 15 anni che non mi cimento più seriamente con la diatonica) ...
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: Quali alternative alla Chromatica in C?" |
Scritto da badguy on
16-Nov-06, 10:16 PM (GMT)
|
Non conosco l'album purtroppo , ma in effetti vorrei scaricarmi almeno un "best of" di Toots... Comunque non dare troppo peso a quello che ho detto perchè come ti ripeto sono andato solo a intuito!
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|