"Bennato"
"Bennato" |
Scritto da Andrea on
21-Giu-05, 09:49 PM (GMT)
|
Dunque mi piacerebbe trovare qualche partitura delle canzoni di Bennato (i pezzi di armonica naturalmente)...Qualcuno ha qualche link utile (o magari un indicazione su come trovare..) grazie
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
RE: Bennato,
andrea, 21-Giu-05, (1)
 RE: Bennato,
Harpit, 22-Giu-05, (2)
 RE: Bennato,
Andrea, 23-Giu-05, (3)
 RE: Bennato,
Harpit, 29-Giu-05, (4)
|
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Bennato" |
Scritto da andrea on
21-Giu-05, 10:20 PM (GMT)
|
Ah ho visto adesso che una domanda simile era già stata fatta, sorry...Comunque il problema è che potrei pure fare un po' di prove a orecchio, però non è nemmeno detto che la mia armonica vada bene (è in C), si riesce a sentire la tonalità??
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Bennato" |
Scritto da Harpit on
22-Giu-05, 07:18 PM (GMT)
|
Bennato è un grandissimo cantautore, una pietra miliare nel panorama musicale italiano........ ma non è un bluesman puro e con l'armonica.... beh, posso dirti che apprezzo la tanta buona volontà. Mi rendo conto comunque che all'orecchio dei profani(che sono la maggioranza perchè la diatonica si stà imponendo solo ora dopo anni di sopito interesse) quel che Bennato esegue può sembrare virtuosismo. Se vuoi davvero imparare a suonare la diatonica, ti consiglierei di prendere altri riferimenti. Mi dirai che per iniziare và bene anche Bennato: No,perchè rischieresti di sbagliare l'impostazione. Ma il mio è solo un consiglio, tu fa pure quel che meglio credi. Ciao.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: Bennato" |
Scritto da Andrea on
23-Giu-05, 04:17 PM (GMT)
|
Ok grazie mille non ascolterò Bennato :)Comunque mi domandavo, come faccio a capire se un brano è in una tonalità che posso suonare con l'armonica in C semplicemente ascoltandolo?? Si può, basta un po' di orecchio ed esperienza o serve altro?
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
4. "RE: Bennato" |
Scritto da Harpit on
29-Giu-05, 11:54 PM (GMT)
|
Non è facile, almeno all'inizio trovare il brano accordato con la propria armonica, specialmente se si possiede una sola armonica. Se hai l'armonica in C, sei avvantaggiato per il fatto che la maggior parte dei metodi per principianti sono in quella tonalità . Io possiedo tutte e 7 le tonalità e se mi interessa un brano, provo l'armonica che a occhio e croce mi pare accordata e mi sposto di un tono sopra o sotto a seconda della bisogna sinchè non è tutto O.K. Ma ancora non basta perchè a volte i brani sono di un mezzo tono sopra (bemolle). Poi ho notato che i brani in C non sono molti (almeno riferitamente a quelli che mi interessano). Se posso darti un consiglio. dopo la C, procurati una tonalità G, poi D , A e B che a mio avviso vanno per la maggiore nei brani blues. Armoniche in E e in F per ultime, direi. Cosa buona, secondo me, è tenere registrato su di un notes i brani provati con le rispettive tonalità armoniche. Si evita di dover stoppare il C.D. per cercare la diatonica "giusta" ogni volta; almeno sino a quando non si è raggiunta la sicurezza dei veterani. Ciao.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|