"Ok l'armonica + o - la sò, e il blues"

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Partiture e Spartiti per Armonica (Public)
Messaggio originale

"Ok l'armonica + o - la sò, e il blues"
Scritto da armonica85 Clicca su on 14-Mag-07, 05:10 PM (GMT)
Salve a tutti, come avrete letto dal titolo del mio messaggio bene o male sono riuscito a imparare un pò l'armonica,ed il merito va soprattutto a questo sito, infatti è grazie ad esso che ho deciso di imparare l'armonica diatonica anche detto organetto a bocca, violino dei poveri, suneta, ecc ecc. da febbraio di quest'anno ed è grazie ad esso che come ho detto prima bene o male riesco a suonarlo decentemente.
MA da quando ho incominciato a interessarmi dello strumento in questione e ho incominciato a trovare informazioni su di esso e sulle sue applicazioni nei vari generi musicali mi sono imbattuto in un genere del tutto nuovo per me che miha affascinato. Solo che c'é un problema, ci sono così tante informazioni rigurdanti questo genere, ma tante di quelle discordanze che ho una tale confusione in testa e poi c'è l'altro problema che non riesco a trovare partiture per armonica e brani musicali correlati in modo da potermi esercitare. E per questo che scrivo questo messagio per ottnere maggiori chiarimenti su questi argomenti e per avere anche del materiale sul quale studiare e esercitarmi e vi esorto a scrivere o inviare qualunque informazione(anche sulla storia stessa del blues, armonicisti, ecc), brani, partiture sulla mia e-mail e a scrivere in questo forum qualunque opinione che possa dare risposte alle mie domande.
Un saluto e un ringraziamento.
  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: Ok l'armonica + o - la sò, e il..., Silver, 25-Mag-07, (1)
Grazie, armonica85, 25-Mag-07, (2)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: Ok l'armonica + o - la sò, e il blues"
Scritto da Silver Clicca su on 25-Mag-07, 02:27 PM (GMT)

ciao
ti dico qualcosa...
non mi ritengo un armonicista
ma
dopo vent'anni passati con una chitarra al fianco a suonare blues
penso di poterti dire qualcosa

il blues è sangue e passione
anima distrutta e carne consumata fino all'alba

in una terza minore vibrata
a volte c'è la storia di un individuo

le sue angoscie
la sua disperazione
e la sua passione

una volta dissi ad un amico:
quando sei all'incrocio
o preghi lo spirito in ginocchio
o ti danni l'anima con la carne

ecco
questo è il blues
una vita di bicchieri e fighe
dolore dell'anima e piacere carnale

quando avevo 14 anni (ne ho 39)
cominciai ad ascoltare robert johnson
fossi in te
comincerei da lui (un chitarrista ma un chitarrista padre di questa musica)

imparerei sull'armonica i suoi brani
da crossroads a come on in my kitchen
passando per sweet home chicago etc...
poi ascolterei molto sonny boy
e
dopo muddy waters e willie dixon
magari dall'armonica di james cotton
passerei al blues di eric clapton ed allo shuffle texano di srv

ascolta molto
e
imparati i rudimenti dello strumento
impara a vivere il tempo in 12/8
colazione pranzo e cena

...poi verrà tutto da sè...
se verrà

se invece non verrà
riconsidera le tue capacità di amante

buon ascolto
e buono studio

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

2. "Grazie"
Scritto da armonica85 Clicca su on 25-Mag-07, 10:42 PM (GMT)
Grazie mile dei tuoi consigli da come scrivi del blues si sente che sei prorpio innamoraro di questa musica e che non riusciresti a vivere senza ascoltarla e suonarla ma ti posso chiedere che vuol dire "il tempo in 12/8" ? con quali note o quali fori si suona il blues con l'armonica?
Cmq stò ascoltando e vedendo dei video di Sonny Boy Williamson II su youtube e ho trovatro anche un disco di little walter anche se un pò più complesso rispetto a sonny boy quindi per ora sto ascoltando solo sonny. Spero di riuscire ad imparare qualche brano soprattutto qui brani di robert johnson che mi hai consigliato tu.

Grazie ancora e a presto, ciao

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.