"La prima esperienza: Anch' Io voglio suonare cosi'"

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Racconta le tue esperienze, buone o brutte che siano (Public)
Messaggio originale

"La prima esperienza: Anch' Io voglio suonare cosi'"
Scritto da Franco " Doctorblow " Clicca su on 12-Giu-01, 10:20 AM (GMT)
Béh, cominciamo con qualcosa di piacevole. Io provo ancora delle emozioni quando riascolto i dischi che mi hanno spinto ad imparare a suonare l'armonica. Il primo e' " Blues from Laurel Canyon " di John Mayall, ed anche altri sono dischi di Blues suonato da bianchi. In quel periodo, alla fine degli anni sessanta il Blues dei neri era in crisi anche in America e soltanto dopo la riscoperta fatta dai gruppi inglesi ed i dischi delle London Sessions pubblicate dalla Chess, musicisti come Sonny Boy Williamson II, Howlin' Wolf etc. divennero conosciuti su tutto il pianeta. Il grande Muddy Waters venne rilanciato alla grande con l'album " Fathers and Son " una pietra miliare del Blues ( anche in CD ) con un Paul Butterfield da brivido ! Tra gli altri armonicisti di quel periodo riascolto Alan Wilson. I suoi assoli in " Bring it on Home " e " Back on the road " dal disco " Canned Heat live in Europe 1970 " ( forse anche in CD, non so ). Nel disco " Eric Burdon declares War " ( anche in CD ) il brano dal titolo " Blues for Memphis Slim " un lungo slow Blues diviso in tracce, una di queste, " Danish pastry " e' un'assolo di tre minuti di Lee Oskar, ( unico bianco, tra l'altro di origine danese, in un gruppo di neri, War, in quegli anni impegnati anche politicamente ), un' equilibrio direi perfetto tra cuore e tecnica ed un valido esempio di come costruire un'assolo. Queste sono state le mie prime fonti di ispirazione e spero che qualcuno di voi riesca ad ascoltare questi brani. Ciao, Franco " Doctorblow ".
  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: La prima esperienza: Anch' Io v..., Stewie, 29-Lug-01, (1)
RE: La prima esperienza: Anch' Io v..., Stewie, 29-Lug-01, (2)
RE: La prima esperienza: Anch' Io v..., Titti, 30-Lug-01, (3)
RE: La prima esperienza: Anch' Io v..., Doctorblow, 17-Set-01, (4)
RE: La prima esperienza: Anch' Io v..., Doctorblow, 20-Set-01, (5)
RE: La prima esperienza: Anch' Io v..., Stewie, 03-Ott-01, (6)
RE: La prima esperienza: Anch' Io v..., Doctorblow, 15-Ott-01, (7)
RE: La prima esperienza: Anch' Io v..., Stewie, 10-Nov-01, (8)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: La prima esperienza: Anch' Io voglio suonare cosi'"
Scritto da Stewie on 29-Lug-01, 05:31 PM (GMT)
Temo a parlare. non so praticamente niente di Blues, anche se tutte le volte che mi capita di sentirlo non mi dispiace affatto. Ho deciso di farmi un'armonica quando suonavo la chitarrra, amavo l'idea di avere sempre con me uno strumento. Una tendinite ad un dito che non se ne va mi ha privato della chitarra, che avevo cominciato a suonare perchè una tendinite che non se ne va mi ha privato del Karate e della mountain bike. contro la sfiga non c'è rimedio. Adesso arranco per siti, elemosino manuali, sto cercando di contattare qualcuno che mi insegni a suonare l'armonica. Per ora, mi trovo motivetti a orecchio, o me li faccio trovare da qualche amico quando non ci riesco, e li risuono con l'armonica. I miei amici stanno cominciando a minacciarmi di morte ogni volta che tiro fuori l'armonica. I miei sogni sono due:
1 imparare a suonare così bene da non sentirmi mai più dire:
"Oh, che palle, ancora con quel coso?"
2 l'improvvisazione. Mi immagino sempre la scena di qualcuno che suona un pezzo con la chitarra ed io che riesco a ricamarci sopra, oppure di inserire pezzi di armonica in brani in cui non c'è ma in cui, secondo me, starebbe benissimo.
Ah, i miei gusti musicali per ora sono:
Jethro Tull (i primi album), Led zeppelin, King Crimson (a parte le cose più pesanti), Black Sabbath,e recentemente elio e le Storie Tese e Ben Harper.
Ciao!
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

2. "RE: La prima esperienza: Anch' Io voglio suonare cosi'"
Scritto da Stewie on 29-Lug-01, 05:33 PM (GMT)
Ma bring it on Home allora è una cover dei Canned Heat? Scusa l'ignoranza!
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

3. "RE: La prima esperienza: Anch' Io voglio suonare cosi'"
Scritto da Titti Clicca su on 30-Lug-01, 10:48 PM (GMT)
>Ma bring it on Home allora
>è una cover dei Canned
>Heat? Scusa l'ignoranza!


BRING IT ON HOME è un bellissimo classico della blues harp scritto da Willie Dixon, per quanto riguarda le covers ne sono state fatte tante di questo brano, da Sonny Boy W., da Billy Branch, da The Nighthawks, dalla Downchild B.B., dai Led Zeppelin.....
Quella dei Canned Heat non la conosco, grazie di averlo detto! ciaooooo

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

4. "RE: La prima esperienza: Anch' Io voglio suonare cosi'"
Scritto da Doctorblow Clicca su on 17-Set-01, 05:58 PM (GMT)
>>Ma bring it on Home allora
>>è una cover dei Canned
>>Heat? Scusa l'ignoranza!
>
>
>BRING IT ON HOME è un
>bellissimo classico della blues harp
>scritto da Willie Dixon, per
>quanto riguarda le covers ne
>sono state fatte tante di
>questo brano, da Sonny Boy
>W., da Billy Branch, da
>The Nighthawks, dalla Downchild B.B.,
>dai Led Zeppelin.....
>Quella dei Canned Heat non la
>conosco, grazie di averlo detto!
>ciaooooo

C'é anche una versione del chitarrista Doug Mc Leod con Charlie Musselwhite all' armonica su CD Audioquest AQ CD 1027. A questo proposito, i dischi di cui parlo all' inizio sono stati tutti ristampati su CD e sono: FATHER AND SON, CHESS UNIVERSAL UMD 80562; ERIC BURDON DECLARES WAR, ARG RECORDS 74321-30526; CANNED HEAT LIVE IN EUROPE BGO 012. La facilita' o meno di trovare questi CD dipendono dall' importatore a cui fanno riferimento i negozi di dischi. Uno valido é I.R.D. via G.B. De LA Salle 4, 20132 Milano che pero' non vende a privati. Una curiosita: Bring it on home a volte é firmato da Sonny Boy Williamson II, che ha inciso molto materiale per la Chess, della quale Willie Dixon era spesso arrangatore, bassista, uomo ombra etc. ed a volte permetteva ai vari musicisti di firmare brani scritti da lui. E' nota la polemica tra Muddy Waters e Howlin' Wolf i quali si lamentavano del fatto che Dixon, a loro dire, dava sempre i brani migliori all'altro; polemica in fondo leggera visto che Sonny Boy Williamson II e Little Walter ..............( continua )

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

5. "RE: La prima esperienza: Anch' Io voglio suonare cosi'"
Scritto da Doctorblow Clicca su on 20-Set-01, 06:30 PM (GMT)
................ Sonny Boy Williamson II e Little Walter, nel 1964 erano a Londra con l' American Folk Blues Festival ( una manifestazione itinerante in giro per l' Europa in quegli anni, naturalmente non in Italia ). I due si sfidarono a duello con il coltello, probabilmente per stabilire chi dei due fosse il migliore, senz'altro con la complicita' di qualche bevuta di troppo. Marshall Chess afferma che fosse meglio far incidere Little Walter alla mattina, qundo era ancora sobrio, mentre Buddy Guy racconta che, andato a dormire in una camera sopra al locale dove aveva suonato con Sonny Boy fu svegliato da un certo frastuono; sceso nel locale trovo' che il gestore se ne era andato chiudendo dentro una quindicina di persone e Sonny Boy che stava suonando ancora. Provo' allora a dirgli che forse era meglio che anche lui andasse a riposare, visto che la sera dopo avrebbero dovuto esibirsi ancora. Sonny Boy gli rispose: " Vai pure, io domani sera saro' ancora qui " e cosi' Buddy lo trovo' la sera dopo, ancora con L' armonica e due bottiglie vuote di whisky, e Sonny gli disse: " Quando sei pronto suoniamo ". Se pero' volete un consiglio, per esperienza personale, non cercate di imitarlo, del resto Sonny Boy era solito dire: " Uomini come me non ne fanno piu' ". Ciao, alla prossima, Doctorblow.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

6. "RE: La prima esperienza: Anch' Io voglio suonare cosi'"
Scritto da Stewie Clicca su on 03-Ott-01, 08:27 PM (GMT)
Pace, sono stewe, il novellino sfigato del secondo e terzo mssaggio. Bella storia, doctorBlow, mi sa che il blues nasconde un sacco di storie. Io sono di recente venuto a sapere della storia di Robert Johnson, e anche quello non è male.
Cambiamo argomento, lo sapete l'ultima? sapete che ho dovuto rinunciare alla chitarra per kla tendinite. Bene, ho dovuto rinunciare all'armonica per un infiammazione alle orecchie. Bella come tortura, no? voler suonare, a tutti i costi, amare la musica, e non poter suonare. Beh, come vedete, ancora mi interesso e ancora spero. quando passaerà l'infiammazine, PERCHé DEVE PASSARE, ritornerò alla chitarra e all'armonica, questa tascabile fonte di sollievo. Pace!
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

7. "RE: La prima esperienza: Anch' Io voglio suonare cosi'"
Scritto da Doctorblow Clicca su on 15-Ott-01, 09:44 AM (GMT)
Ciao Stewe, in questi ultimi tempi sto suonando molto poco perchè anch'io ho qualche problema, per questo vogli raccontarti un'altra storia. James Cotton, che se ne era andato da casa quando aveva otto anni per seguire Sonny Boy Williamson, ha praticamente trascorso tutta la sua vita " on the road." Una sera era a suonare da una qualche parte dove aveva lasciato un conto in sospeso, ed era un pò preoccupato. Nel locale c'era Sam Lay, il batterista che compare nel disco " Fathers and sons " soprannominato " Shuffle master. " Sam disse a James: " Non ti preoccupare, ci penso io " e si mise a sedere vicino all' ingresso con una pistola in tasca. Come fù, come non fù, partì un colpo che ferì Sam ad una gamba dando così un brusco stop alla sua carriera di batterista. Ultimamente Sam Lay è tornato sulla scena ed ha inciso alcuni dischi di Chicago Blues per l'etichetta Appaloosa, accompagnato, tra gli altri, anche dall' armonicista Greg " Fingers " Taylor. Ciao e Auguri.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

8. "RE: La prima esperienza: Anch' Io voglio suonare cosi'"
Scritto da Stewie on 10-Nov-01, 06:01 PM (GMT)
Ti ringrazio, sia pe gli auguri che per la storia.
Mi ha davvero rincuorato!

Spero che anche i tuoi problemi passino presto. Alla Prossima!

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.