"ampli da basso a transistor+ multieffetto"
"ampli da basso a transistor+ multieffetto" |
Scritto da badguy on
18-Ott-04, 11:54 AM (GMT)
|
Ma se io mi comprassi un amplificatorino da basso da 20/30 Wat (se ne trovano sui 100 Euri) e ci aggiungessi un bel multieffetto programmabile x avere un po' di reverbero/delay/distorsione potrebbe essere una soluzione accettabile? Mi hanno detto che l'attacco per microfono ha una diversa resistenza rispetto a d un attacco per chitarra o basso e il risultato è molto scadente è vero? Ciao Grazie
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
RE: ampli da basso a transistor+ mu...,
Claudio B, 19-Ott-04, (1)
 RE: ampli da basso a transistor+ mu...,
badguy, 22-Ott-04, (2)
 RE: ampli da basso a transistor+ mu...,
badguy, 08-Nov-04, (3)
 RE: ampli da basso a transistor+ mu...,
Claudio B, 11-Nov-04, (4)
 RE: ampli da basso a transistor+ mu...,
badguy, 16-Nov-04, (5)
 RE: ampli da basso a transistor+ mu...,
badguy, 23-Nov-04, (6)
 RE: ampli da basso a transistor+ mu...,
Claudio B, 23-Nov-04, (7)
 RE: ampli da basso a transistor+ mu...,
Badguy, 28-Gen-05, (8)
|
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: ampli da basso a transistor+ multieffetto" |
Scritto da Claudio B on
19-Ott-04, 00:25 AM (GMT)
|
Ciao,sulla distorsione non farci troppo conto. E' molto più difficile gestire il mostro del feedback con distorsione proveniente da effetti (multieffetti e/o pedali) che non dall'ampli. Tanto divertenti e accattivanti a casa, quanto ingestibili (o quasi) sul palco. Se invece rimani sui suoni puliti, è un altro discorso: Con delay, riverberi, phaser, flanger, chorus e, miei preferiti, simulatori di leslie si possono realmente trovare sonorità interessanti. Come sempre, basta non esagerare. E' praticamente sempre necessario/consigliabile avere un adattatore di impedenza per far entrare un microfono in un dispositivo pensato per la chitarra, sia questo un amplificatore, che un pedale, che un multieffetto. Quale sia il grado di necessità, ed il tipo di inconvenienti dovuti ad un "mismatch" di impedenza dipende dal microfono e dal dispositivo (o, per meglio dire, dalla loro impedenza). Ciò non toglie che se, nonostante la perdita di potenza ed il taglio di frequenze, soprattutto basse, che ottieni da un accoppiamento errato di impedenza, il risultato al TUO orecchio fosse accettabile, non c'è questione teorica o consiglio altrui che tenga. Vai dove ti porta il padiglione auricolare. Ed il portafogli. Ciao, Claudio The Invisible Jug Blues Band www.invisiblejug.com >Ma se io mi comprassi un >amplificatorino da basso da 20/30 >Wat (se ne trovano sui >100 Euri) e ci aggiungessi >un bel multieffetto programmabile x >avere un po' di reverbero/delay/distorsione >potrebbe essere una soluzione accettabile? > >Mi hanno detto che l'attacco per >microfono ha una diversa resistenza >rispetto a d un attacco >per chitarra o basso e >il risultato è molto scadente >è vero? >Ciao >Grazie
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: ampli da basso a transistor+ multieffetto" |
Scritto da badguy on
22-Ott-04, 09:04 PM (GMT)
|
scusa gli sfondoni tecnici e grazie perora, tornerò a bussare alla tua porta per maggiori dettagli... Grazie ancora MrBadGuy
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: ampli da basso a transistor+ multieffetto" |
Scritto da badguy on
08-Nov-04, 04:00 PM (GMT)
|
Scusa ancora x l'ingenuità delle mie domande, ho provato a chiedere in giro per questo adattatore di impedenza mi hanno detto tutti che nn esiste tranne un negozio a roma che mi ha detto che li fa la shure e costano un sacco di soldi e nn vale la pena... Ma l'impedenza nn dovrebbe essere una specie di resistenza, voglio dire non si potrebbe provare a farselo da soli quest'attrezzo... come???? Ciao Grazie ancora MrBadGuy
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
4. "RE: ampli da basso a transistor+ multieffetto" |
Scritto da Claudio B on
11-Nov-04, 11:51 AM (GMT)
|
Ciao,si, quelli della Shure costano tanto e non è il caso di buttare via quei soldi. Se ne trovano a prezzi molto più accettabili nei negozi di elettronica, o, come suggerisci tu, si possono tranquillamente costruire. Su http://www.coast2coastmusic.com/diatonic/amplification.shtml trovi un vecchio circuito che mi dicono non essere male, postato da Mike "Ironman" Curtis, per adattare, usando un operazionale, l'impedenza di un microfono ad alta impedenza (tipicamente tutti i bullet, specialmente quelli a cristallo, con impedenze molto alte) ad un ingresso per chitarra. Per i microfoni da voce, il discorso è l'opposto, visto che hanno una impedenza molto bassa e devono essere adattati nel verso opposto. Non ho circuiti sottomano, ma se ne trovano tranquillamente (penso) in rete. Ciao, Claudio The Invisible Jug Band www.invisiblejug.com >Scusa ancora x l'ingenuità delle mie >domande, ho provato a chiedere >in giro per questo adattatore >di impedenza mi hanno detto >tutti che nn esiste tranne >un negozio a roma che >mi ha detto che li >fa la shure e costano >un sacco di soldi e >nn vale la pena... >Ma l'impedenza nn dovrebbe essere una >specie di resistenza, voglio dire >non si potrebbe provare a >farselo da soli quest'attrezzo... come???? > >Ciao Grazie ancora >MrBadGuy
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
5. "RE: ampli da basso a transistor+ multieffetto" |
Scritto da badguy on
16-Nov-04, 12:21 PM (GMT)
|
Alla fine mi sono convinto, e x la modica (si fa per dire) cifra di 180 Euri mi sono comprato un peavey microbass e un multieffetto per chitarra della zoom. Ora mi manca solo di andare a fare un giro nel negozio di elettronica. Ciao MrBadGuy P.S. Il multieffetto è divertente ma si ottengono tutti suoni molto distorti, invece ho provato un bel po' di amplificatori e secondo me a 110 Euro è il meglio che c'è in giro, vi consiglio veramente di provarlo se vi capita, ha prorpio un bel suono!
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
6. "RE: ampli da basso a transistor+ multieffetto" |
Scritto da badguy on
23-Nov-04, 04:08 PM (GMT)
|
Sempre io... sono andato in un po' di negozi di elettronica, per ora l'unica cosa che mi hanno proposto è una scatoletta nera grande come una mano che si fa chiamare preamplificatore! possibile? in effetti ha due entrate mono per microfono e un'uscita stereo x un finale di potenza... costa circa 50 Euri, era questo che intendevi? P.S. E' impacchettata in una busta di plastica e non credo che me la farebbero provare sigh!
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
7. "RE: ampli da basso a transistor+ multieffetto" |
Scritto da Claudio B on
23-Nov-04, 08:42 PM (GMT)
|
Ciao,non ho visto nel thread l'indicazione di quale tipo di microfono sei in possesso. Bullet magnetico/dinamico tipo Shure? Bullet a cristallo tipo JT-30 o Bluesblaster? Microfono vocale tipo...quasi tutti? Inoltre, come consiglio personale, ti direi di sperimentare con quello che hai in tuo possesso. Non è detto che accrocchi tecnici che "teoricamente" dovrebbero migliorare il suono, in realtà lo facciano realmente. E questo per diversi motivi: - la differenza esiste, ma è così sottile che solo un orecchio esperto la può sentire - La differenza esiste, non è sottile, ma è evidente solo da un dato livello di abilità in su dell'esecutore - La differenza esiste, è evidente, ma.... non ci piace!!! Non sono pochi, anzi, tutt'altro, quelli che preferiscono il suono prodotto con accoppiamenti non convenzionali di strumentazione. E non parlo solo di armoniche. - La differenza esiste all'origine, ma... scompare! Del resto stai per usare un multieffetti, e dio solo sa che trasformazioni quella povera forma d'onda subirà...  Morale: tieni i soldi in tasca, esperimenta con quello che hai e solo dopo averle provate tutte ed aver definitivamente deciso che con quello che hai non puoi ottenere ciò che cerchi, passa al pezzo di ferro successivo. E, se non fosse chiaro, ripeto la parola chiave: "Esperimenta". Ciao, Claudio
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
8. "RE: ampli da basso a transistor+ multieffetto" |
Scritto da Badguy on
28-Gen-05, 06:56 PM (GMT)
|
Il microfono è tipo un normale microfono da voce, marca semisconosciuta "Maruni" ma ne ho provati altri dello stesso tipo e non sento differenze evidenti... Ok, meglio risparmiare quindi per ora, grazie mille e ciao...
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|