Pagina 1 di 1

Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: giovedì 6 luglio 2017, 8:46
da Giuliano
Buongiorno a tutti. Segnalo l'ultimo mio video postato su Youtube. Si tratta di un Tango del 1936, "Nostalgias", suonato con una Hohner CX-12 Jazz.

https://www.youtube.com/watch?v=FVMqJ9fRIW8

Saluti.

Re: Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 7:58
da carlodivers
Solo ora mi accorgo del tuo post qui su l'agonizzante ML,però il tuo bel Tango " Nostalgias" l'avevo ascoltato subito dopo la sua pubblicazione.
Come tutti i "tuoi" Tanghi anche questo ha un grande impatto sentimentale con la sua bellissima melodia. Non l'avevo mai sentito prima.
Molto bello il suono della CX 12 Jazz.
saluti
Carlo

Re: Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 17:56
da Lorenz
Visto anch'io ora ora.
Muy bien, Giuliano. Pur nelle mie difficoltà di comprensione della linea melodica, sento nel suono un'anima particolare.

Re: Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: mercoledì 12 luglio 2017, 9:31
da Baffo77
Bellissimo tango suonato con solita passione e maestria!!

Re: Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: mercoledì 12 luglio 2017, 16:11
da Luisiccu
Finalmente dopo vari tentativi infruttuosi sono riuscito a entrare in Youtube e scaricare questo bellissimo tango che non conoscevo.
Pago il pedaggio della mancanza di un vero collegamento a Internet durante i mesi estivi...
Ma dove li peschi questi tanghi, e... come fai a suonarli così bene? E non mi riferisco solamente alla tua pregevolissima tecnica.
Per quel mi riguarda continuo ad impinguare la mia "tangoteca" firmata Giuliano. Ogni tanto un'orecchiata per non dimenticare.
Peccato l'essere io un pessimo ballerino perché questi tanghi inducono in tentazione...

Salutissimi armonici

Re: Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 9:36
da batman
Bel tango ben suonato, Mi sai dire l'autore?
Una curiosita' , guardando il video mi pare di capire che sei mancino o quantomeno impugni l'armonica con le note alte alla sinistra contrariamente ai piu'.
Grazie

Ciao Batman

Re: Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 11:54
da Lorenz
batman ha scritto: ... mi pare di capire che sei mancino o quantomeno impugni l'armonica con le note alte alla sinistra...
E' la stessa domanda che volevo farti io, che sono un mancino puro, e suono con il registro a sinistra.

PS: ricordo che ai tempi delle mie scuole elementari non era ammesso scrivere con la mano sinistra e quindi scrivo - male - con la destra.

Re: Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 12:09
da Giuliano
Autori Cobian per la musica. Cadicamo per il testo. Due classici autori. Anno 1934.
Ho sempre suonato l'armonica con questa configurazione. Non sono mancino...

Re: Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 12:49
da batman
Giuliano ha scritto:Autori Cobian per la musica. Cadicamo per il testo. Due classici autori. Anno 1934.
Ho sempre suonato l'armonica con questa configurazione. Non sono mancino...
Bene grazie. Non me ne sarei accorto guardando il video non avessi visto la scritta Honner capovolta.....

Ciao Batman

Re: Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 17:18
da Luisiccu
Diverse volte avevo posto a Giuliano la stessa domanda di Batman, senza avere risposte. Ovviamente non ho mai pensato che tale silenzio fosse intenzionale.
Solamente suona come me: con i bassi a destra. Mia croce e mia delizia. Prima a sinistra poi a destra. Destra - sinistra. Sinistra - destra.
Per un certo periodo ho alternato. Ora definitivo bassi a destra. Problemi con la cromatica per l'uso del registro mai superati.
Chiedo a Lorenz se non abbia mai pensato di suonare con i bassi a sinistra montando al rovescio l'imboccatura con il registro capovolto a sinistra? E' possibile? Domande rivolte anche Giuliano.
Salutissimi armonici

Re: Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 18:37
da Lorenz
Luisiccu ha scritto: Chiedo a Lorenz se non abbia mai pensato di suonare con i bassi a sinistra montando al rovescio l'imboccatura con il registro capovolto a sinistra? E' possibile? Domande rivolte anche Giuliano.
Salutissimi armonici
Non riesco a capire la domanda.
Nella cromatica l'imboccatura è obbligata a seguire il registro che esercita all'estremità con le note acute. Quindi, con bassi a sinistra, registro a destra. Ma per me questi non sono problemi...

Re: Nostalgias. Tango. (1936)

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 19:46
da Giuliano
Luisiccu ha scritto:..............
Chiedo a Lorenz se non abbia mai pensato di suonare con i bassi a sinistra montando al rovescio l'imboccatura con il registro capovolto a sinistra? E' possibile? Domande rivolte anche Giuliano.
Salutissimi armonici
Si, Luigi, capisco ciò che vuoi dire, ma per me i bassi devono essere naturalmente a destra. Non potrei farne a meno...
Non sono mancino, ma dopo un incidente sofferto quando ero bambino improvvisamente ho incominciato a sviluppare la mia manualità con preferenza a sinistra. Incluso per quanto riguarda lo slider/registro dell'armonica..
Quando ancora andavo in moto nelle curve a sinistra mi inclinavo alla De Agostini, ma a destra niente da fare; ero un'altra persona...
E via dicendo...