Pagina 1 di 1

info sulla cromatica

Inviato: mercoledì 21 settembre 2011, 22:11
da corrado74
salve e scusate se le domande che faccio sono stupide ma ho molta voglia di sapere e di imparare questo stumento, una armonica cromatica in do se la si suona senza pigiare il tasto laterale si ha lo stesso suono di una diatonica?

Re: info sulla cromatica

Inviato: mercoledì 21 settembre 2011, 22:52
da Manxcat
Ciao Corrado74, da non confondersi con Corrado senza alcun numero; se la tua domanda tende a sapere se un cromatica, a registro disattivo, ha le stesse note di una diatonica, la risposta è che essa, la cromatica, ha sì le stesse note di una diatonica, ma di una diatonica non accordata con il sistema Richter. Una cromatica a 12 fori ha tre scale diatoniche complete, una 16 fori ha 4 scale diatoniche complete.
Se invece la tua domanda tende a sapere se il sound, la timbrica ed il colore del suono siano uguali ad una diatonica, che sia essa una blues harp, una tremolo od altro, allora la risposta è assolutamente no. Ogni tipo di armonica ha un suo carattere, ed anche tra armoniche dello stesso tipo ci sono differenze. Infatti si dice che un certo tipo è adatto a certa musica, un altro ad altra musica. Fondamentalmente i tipi di suono sono 4: quello delle diatoniche a 10 fori, dette blues harp, quello delle tremolo, quello delle armoniche ad ottave e quello delle cromatiche.
Ma smettila di fare domande così difficili, eh! :D :D Mica sono Andrew, io! :mrgreen:
Cordiali saluti.
Carlo

Re: info sulla cromatica

Inviato: mercoledì 21 settembre 2011, 23:01
da corrado74
grazie per avermi delucidato le idee le domande possono essere difficili per me, ma non per alcuni mi riferivo al fatto che fossero accordate le stesse con la diatonica in pratica volevo comprare una cromatica ed utilizzarla come una diatonica e per quanto ho capito non posso utilizzarla allo stesso modo

Re: info sulla cromatica

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 14:29
da corrado74
SCUSATE VOLEVO PORVI UN ALTRO PROBLEMA LE NOTE DELLA TREMOLO VANNO SUONATE 1° E 2° BUCO POI 3° E 4° E VIA DICENDO PERò SE IO SUONO IL 2° ED IL 3° IL 4°ED IL 5° COSA OTTENGO SOLTANTO UN SUONO SBAGLIATO?OPPURE E UN'ALTRA SCALA GRAZIE A TUTTI

Re: info sulla cromatica

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 19:21
da FedericoC
La tua domanda è un po' confusa, corrado (74).
Penso che il punto fondamentale da chiarire, qui, sia che diatoniche, cromatiche e tremolo hanno una disposizione delle note nei fori diverse tra loro (per le tremolo è ancora peggio, perché da un modello all'altro può cambiare). Non c'è una disposizione giusta e una sbagliata, né suoni errati, solo disposizioni diverse per esigenze diverse.

-- Federico

Re: info sulla cromatica

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 20:47
da corrado74
infatti e questo che non riesco a capire il perche riesco a fare diversi pezzi con un'armonica tremolo mentre adesso ho comprato una honher e non riesco perche sono molto diverse sono entrambe in do pero il suono che ho in una nell'altra non ce l'ho nello stesso punto e normale allora?