Pagina 1 di 1

Principiante con uno strumento un po' troppo complicato...

Inviato: martedì 30 marzo 2010, 18:26
da Sonnyboy_deipoveri
Ho un armonica del genere http://www.lombardiabeniculturali.it/im ... c_1587.jpg . Ha 24 note (non saprei quindi se rientra nella categoria cromatica che, ho letto, ne ha di meno). La cosa fondamentale e che non c'è ,come in tutte le armoniche viste su questo sito, un distacco tra un foro e un altro. O meglio, scusate se la terminologia non è proprio quella tecnica, è come se fosse tutto un "grandissimo foro" diviso da una griglia che va a delimitare le singole note. Suonare quindi la singola nota è difficilissimo, quasi impossibile. Il metodo "whistle" è quasi inapplicabileperchè il fischio copre per lo meno due foretti! E poi ,ammesso che io col tempo acquisissi un'enorme capacità di acchiappare la singola nota, come farei a spostarmi tra due note? intendo dire che passare da un do ad un fa è un operazione complicatissima.
Spero di essere stato chiaro...suggerimenti?
Grazie

Re: Principiante con uno strumento un po' troppo complicato...

Inviato: martedì 30 marzo 2010, 18:40
da corrado
Ciao Sonny boy_ dei poveri??
credo che la tua armonica sia una tutt'altro che complicata "tremolo".
Da ogni 4 foretti esce una nota generata da due ance che emettono due frequenze leggermente diverse;da qui l'effetto tremolante del suono risultante.
Ma sicuramente Luisicco si prenderà cura di te fornendoti molti e più dettagliati chiarimenti.
Corrado.

Re: Principiante con uno strumento un po' troppo complicato...

Inviato: martedì 30 marzo 2010, 22:46
da saba
l'immagine è un po' piccolina, ma anche a me sembra una tremolo.
come ha già detto corrado, luisuccu ti fornirà spiegazioni dettagliate e ti mostrerà alcuni messaggi della sezione del forum dedicata alle armoniche come le tue, dove troverai le risposte a tutte le tue domande.
ciao e buona fortuna!

saba

P.S. non scoraggiarti... l'armonica tremolo è sicuramente uno strumento più difficle per certi aspetti di altre armoniche, ma fidati che quando imparerai per bene a suonare ti troverai benissimo :mrgreen: , anchio come te ho iniziato con una tremolo, e subito ero un pò preoccupato, ma ora ho fatto pratica e sono felicissimo :mrgreen:

Re: Principiante con uno strumento un po' troppo complicato...

Inviato: mercoledì 31 marzo 2010, 9:13
da Luisiccu
Sonnyboy_deipoveri
innanzitutto benvenuto tra noi. Ogni amico dei miei amici è mio amico. Se poi è amico dell'armonica è ancora più amico.
Tirato in campo mi metto a tua disposizione.
Ho risposto prorio pochi giorni fa ad un quesito riguardante la stessa armonica tremolo di cui tu invii la foto in dimensioni lillipuziane ma che ingrandite si rivelano per quelle che sono le sue caratteristiche.
Per non ripetere le stesse cose consentimi di rinviarti al seguente collegamento all'interno di questo stesso forum ma in sezione diversa:

http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=1&t=1950

Vai all'ultima risposta dove ci troverai, spero, indicazioni che ti possono aiutare.
Se hai bisogno di altri chiarimenti cercheremo di esserti di ulteriore aiuto
Saluti tremolanti

Re: Principiante con uno strumento un po' troppo complicato...

Inviato: mercoledì 31 marzo 2010, 15:40
da Sonnyboy_deipoveri
Innanzitutto grazie a tutti.
Per quanto riguarda Luisiccu, ho visto quel topic e l'armonica è esattamente la stessa. Ho visto anche quel documeto allegato, che mostra come suonare la singola nota. Dando un occhiata ai brani per principianti che fornisce il sito per prinicipianti mi sono reso conto di una cosa: come faccio a spostarmi da una nota all'altra? :o Cioè voglio dire qualche millimetro in più o qualche millimetro in meno e mi ritrovo sul foro sbagliato.
Ciao e ancora grazie!

Marco

Re: Principiante con uno strumento un po' troppo complicato...

Inviato: mercoledì 31 marzo 2010, 22:46
da saba
i primi tempi provi a guardare il numero del foro e cerchi di starci in mezzo con la bocca, poi devi provare a fare le note pulite senza guardarci.
dopo un po' ti verrà automatico e ci riuscirai con facilità...
almeno io ho fatto così :mrgreen: